The Darkness 2, dopo la demo titolo in uscita nei negozi (video)

the darkness II shoot dark

Il primo The Darkness, uscito nel 2007, ebbe un successo davvero notevole e probabilmente inaspettato per la stessa 2K Games. La storia di Jackie Escatado, che ereditò dal nonno il potere della Tenebra nel suo ventunesimo compleanno, uscì così dalle pagine del fumetto della Top Cow per imporsi su PS3 e X360. A lavorarci su, ai tempi, furono i ragazzi di Starbreeze ai quali, considerata la eco sollevata dal titolo, sarebbe stato ovvio affidare un sequel; ma alla 2K avevano diversi piani per The Darkness II: il progetto infatti passa nelle mani di Digital Extremes, un team che in passato si è occupato del multiplayer di BioShock 2, ma che non si occupava di un titolo proprio dai tempi di Dark Sector.

The Darkness II è approdato nei negozi specializzati il 10 febbraio, con alcune novità rispetto al precedente capitolo, novità dovute in gran parte proprio al nuovo team di sviluppo. La tenebra è ancora una volta pronta ad allargare i suoi tentacoli sulla città.

Uno dei punti di forza del primo capitolo è rappresentato dalla trama: ben curata, egregiamente orchestrata e credibile, capace di una brillante caratterizzazione dei personaggi, ottenuta sopratutto con lunghe sequenza di dialogo che si alternavano ai momenti di azione. Si premette che The Darkness II non verrà meno a questo aspetto, che tanto ha contribuito al successo della serie; la trama sorprenderà il giocatore in più occasioni, offrendo tra l’altro un interessante intreccio di storie parallele e un finale bomba (anzi due!) che lascia presagire un terzo capitolo. Ma i ragazzi di Digital Extremes hanno un approccio decisamente più action rispetto ai colleghi, che si riflette ovviamente sul gameplay e sacrifica la componente narrativa. The Darkness II insomma non ha lo spessore, la profondità e la complessità narrativa del primo titolo, tantomeno la longevità, attestandosi sulle sei o otto ore di gioco.

Le novità più evidenti di The Darkness II comunque riguardano il gameplay che, pur non discostandosi troppo dal primo capitolo, avrà un aspetto più shooter d’azione e meno stealth. Nello specifico i ragazzi di Digital Extremes permettono una libertà di combattimento del tutto inedita: l’equipaggiamento sarà composto da due armi leggere, che potranno anche essere usate insieme, ed una pesante, mentre i tentacoli della tenebra si divideranno il lavoro in quanto uno si occuperà di afferrare, sia nemici che oggetti, da scagliare come arma ma anche da usare come scudo, mentre l’altro darà sfoggio del suo terribile potere distruttivo. Anche i Darklin, goblin demoniaci evocati da Jackie, diventano parte integrante della trama in quanto , a differenza del primo capitolo, se ne potrà evocare solo uno che lo seguirà e lo aiuterà in campo, creando un legame tra i due.

L’oscurità rimane il miglior alleato di Jackie in quanto, se esposto alla luce, perderà i poteri della Tenebra. Parte del gameplay consisterà quindi nel creare ambienti bui, sparando ai lampioni o ad altre fonti di luce, o nel difendersi da nemici dotati di torce o di flashbomb .

Ottimo il lavoro del team per quanto riguarda il multiplayer cooperativo, dotato di diciotto missioni, alcune delle quali legate tra di loro, che costituiscono una vera e propria campagna a se stante, e aumentano la longevità del titolo. Ed infine nota di merito anche per la grafica del gioco, in cel shading, che da un tocco fumettoso a The Darkness II, d’altronde è proprio da li che viene, no?