Telecomando LG: la bacchetta magica che ascolta i comandi

LG Magic Remote

Cambiare canale non sarà mai stato così naturale e futuristico come con la nuova generazione di LG Magic Remote. Stiamo ovviamente parlando del nuovo telecomando tecnologico per Smart TV prodotto dalla società sudcoreana che rispetto alla generazione precedente incorpora funzionalità avanzate come il riconoscimento dei comandi vocali. Inoltre continuerà a captare i movimenti del polso e a combinarli con la pressione di determinati tasti per controllare in un modo ancora più preciso e profondo tutte le funzioni delle televisioni di nuova generazione della società asiatica. Una delle prime anticipazioni dal Consumer Electronics Show (CES) 2013 che si terrà a Las Vegas a inizio gennaio prossimo.

LG si è installata in vetta alla classifica del settore insieme a Samsung e domina sia nel segmento Smart TV ossia le TV connesse al web e con funzionalità avanzate sia in quello 3D TV ossia gli schermi tridimensionali, che per altro sono anche passivi grazie agli occhialini no-stress proprietari. Al CES 2013 di Las Vegas aspettiamoci un carico di novità da LG, che già da subito ci stuzzica l’attenzione con un accessorio tanto particolare quanto innovativo come il telecomando LG Magic Remote. Se già la prima generazione sembrava una bacchetta magica, la nuova diventerà ancora più speciale.

LG Magic Remote annovera tra le migliorie i comandi vocali, miglioramenti nella precisione dei gesti, nuovo design per i tasti retro-illuminati e possibilità di controllare altri sistemi audio-video. Avete presente il Wiimote ossia il telecomando-controller della console Nintendo Wii? LG Magic Remote funziona allo stesso modo permettendo di puntare direttamente all’elemento desiderato, di disegnare, di scrivere, di trascinare, giocare e quant’altro. Ma la seconda versione potrà anche sfruttare una rinnovata interfaccia vocale, per un riconoscimento naturale del linguaggio. Ad esempio si potranno cambiare canali, volume, tracce… solo con la voce.

LG Magic Remote potrà inoltre collegarsi anche con gli altri dispositivi della casa come decoder e Set Top Box, lettori Blu Ray e multimediali oltre che le Soundbar. Si nota anche la presenza di una rotellina centrale per scrollare in modo più preciso. LG continua così a puntare sul telecomando tradizionale seppur avanzato, mentre altri produttori come Samsung (i connazionali e principali rivali, per altro) credono nei comandi gestuali senza alcun tramite se non le mani stesse, che vengono captate nei loro movimenti da una webcam integrata in cornice della TV.