Tag Heuer Link: smartphone Android di lusso da 5000 euro
da Loredana Stefanelli, il

Cellulari e smartphone eleganti, raffinati e dal design particolare ce ne sono tanti in giro ma il Tag Heuer Link batte davvero tutti i record in quanto si presenta come un vero e proprio cellulare di lusso, tra l’altro extra-costoso e realizzato con i materiali più diversi.
Tag Heuer è un produttore noto soprattutto per i suoi orologi di qualità ma che ha già fatto la sua apparizione nel mondo dei telefonini qualche anno fa. Ora torna con un modello estremamente raffinato e di lusso, un vero e proprio gioiello da sfoggiare perché realizzato in materiali preziosi.
Il Tag Heuer Link si caratterizza, infatti, per la scocca in acciaio inox, titanio, diamanti o oro 18 carati, a seconda del modello e presenta inseriti in pelle di coccodrillo e lucertola, o altri animali, a seconda dei gusti e delle richieste. In poche parole, si tratta di uno smartphone di cui gli appassionati di oggetti da collezione saranno davvero entusiasti.
A parte i materiali costruttivi di qualità, il Link è anche uno smartphone robusto, tanto da non temere gli urti e l’acqua, anche perché dispone di un display dotato di un vetro Gorilla Glass, particolarmente resistente. Va da sé che tutto ciò comporta dimensioni non troppo ridotte e che lo smartphone non è molto pratico da tenere in tasca.
Accanto a un design d’eccellenza, il Tag Heuer Link sfoggia anche caratteristiche tecniche interessanti, anche se non eccezionali. Lo smartphone dispone, ad esempio, di un display touchscreen da 3,5 pollici e con una risoluzione di 800×480 pixel, quindi molto elevata.
Altre specifiche includono il supporto alle reti HSPA e la connettività Wi-Fi, per navigare nel Web ad alta velocità o gratuitamente, e la tecnologia Bluetooth e la porta USB per sincronizzare i dati dello smartphone con altri dispositivi collegati. Il sistema operativo montato è l’Android 2.2.
Il Tag Heuer Link vanta, poi, una fotocamera molto buona, con una risoluzione di 5 megapixel, e dotata dell’autofocus e della possibilità di registrare filmati video. Non manca il lettore multimediale per ascoltare la propria musica preferita.
Per quanto riguarda la capacità di archiviazione, la memoria interna è di 256 MB ma la confezione include anche una scheda da 8 GB. La batteria assicura un’autonomia di 6,5 ore in conversazione e il peso è di ben 200 grammi.
Il Tag Heuer Link potrà essere acquistato a partire da luglio esclusivamente nei negozi Tag Heuer ad un prezzo che parte da 4.700 Euro e che cambia a seconda dei materiali.
Scheda tecnica
Marca
Tag
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Giugno 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
In arrivo
Dimensioni [l*h*s][mm]67x118x16,6
Peso [g]200
Design
Touchscreen
Reti
UMTS
Sistema operativo
Android 2.2
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hspa
Gps integrato
No
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen
Dimensione display [pollici]3,5
Risoluzione display [px]800×480
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]256 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1544
Video
Sì
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Suoni stereo
No
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Autonomia chiamata [min]390
Autonomia in stand-by [hr]330