Sony Xperia Go e Sony Xperia Acro S, scheda tecnica dei due smartphone inaffondabili

xperia-go-acro-s

Sony Xperia Go e Sony Xperia Acro S sono i nuovi nati in casa Sony mobile per la serie Xperia, e uniscono un design curato e attento e tutta la tecnologia moderna in due smartphone solidi e pensati per resistere a urti, acqua e qualunque piccolo incidente di percorso che possa accadere nella giornata di ognuno. Polvere e bagnato non saranno un problema infatti per i loro schermi minerali antigraffio, e nemmeno un’eventuale tuffo accidentale in acqua.

Xperia Go (in america commercializzato col nome Xperia advance) ha un processore da 1 GHz dual-core sul quale girerà Android 2.3 Gingerbread al momento del lancio, ma immediatamente aggiornabile alla versione 4.0 (Ice Cream Sandwich), 512 MB di RAM e una memoria iniziale di 8 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB. Il tutto in una dimensione ridotta e per un peso di appena 111 grammi.

Lo schermo è un 3.5” Reality Display con tecnologia proprietaria Mobile BRAVIA Engine, che offre una maggiore nitidezza allo schermo, e una visione del colore più accurata. Questo schermo consentirà anche l’utilizzo con dita bagnate, senza peraltro risentire dell’acqua. I colori disponibili per lo smartphone Xperia go saranno tre: i classici nero e bianco e infine un più vivace e giovanile giallo.

Per Xperia Acro S invece Android sarà già alla sua ultima versione, 4.0 Ice Cream Sandwich, su un processore dual-core da 1.5Ghz, con 1GB di RAM e 11GB di memoria accessibile all’utente (sui 16 in dotazione) e anche qui sarà possibile espandere ai 32 GB usando le MicroSD. Il peso, anche a causa di un display più grande, sale fino a 147 grammi.

Anche su questo display da 4.3 pollici e 720p HD Reality Display, troveremo la tecnologia Mobile BRAVIA Engine, su cui saranno perfettamente visualizzate le immagini catturate dalla fotocamera da 12MP; quest’ultima avrà un sistema di “fast capture” che consentirà di passare dalla modalità stand-by allo scatto in modo diretto premendo un tasto per poco più di un secondo. Potrà inoltre registrare video in full 1080p HD e se non bastasse sarà presente anche una fotocamera frontale 720p HD. Per quanto riguarda l’aspetto sarà disponibile in tre colori, i soliti nero e bianco e infine rosa.

Xperia Go e Xperia Acro S sul profilo della connettività offrono sia tutta la normale gamma di apps presenti su Android sia dei servizi preinstallati dal produttore: Music and Video Unlimited di Sony Entertainment Network permetteranno di guardare comodamente sul proprio smartphone film e serie TV, o scegliere e ascoltare musica tra milioni di brani disponibili.

Bisognerà aspettare, però, per accaparrarsi questi due smartphone: Xperia Acro S e Xperia Go saranno disponibili al pubblico nel terzo trimestre del 2012.

Scheda Xperia Go:
Schermo 3.5” Reality Display con Mobile BRAVIA Engine per una nitidezza assoluta dello schermo
Peso 111 grammi
Fotocamera da 5MP “fast capture”
Schermo minerale antigraffio funzionante con le dita bagnate
Processore da 1 GHz dual-core
Android 2.3 (Gingerbread), aggiornabile ad Android 4.0 (Ice Cream Sandwich)
Disponibile nei colori nero, bianco e giallo

Scheda Sony Xperia Acro S:
Schermo 4.3” 720p HD Reality Display con Mobile BRAVIA Engine per una nitidezza assoluta dello schermo
Peso 147 grammi
Fotocamera da 12MP “fast capture” con registrazione video full 1080p HD e fotocamera frontale 720p HD
PlayStation™ Certified
Schermo minerale antigraffio funzionante con le dita bagnate
IP55 e IP57 Ratings per la resistenza alla polvere e all’acqua
Processore da 1.5Ghz dual-core
Android 4.0 (Ice Cream Sandwich)
Disponibile nei colori nero, bianco e rosa