[videoplatform code=”1384937434781528c77dabe9e0″]
Sony PS4 alias PlayStation 4 è pronta a debuttare in Italia settimana prossima, il 29 novembre per lanciare la sfida frontale a XBOX One per il “regno” delle console, sfruttando il florido mercato natalizio. La nuova PS mette sul piatto una potenza devastante con un processore octa core e 8GB di Ram che la rendono ben 10 volte più potente della precedente versione PS3. La memoria sarà da 500GB, potrà navigare velocemente in rete in Wi-Fi o Ethernet e offrirà 3 porte USB 3.0 e il Bluetooth. Nota dolente: non sarà retrocompatibile con i giochi PS3 e PS2. A proposito di giochi: i prezzi partiranno da 49-59 euro in su. Andiamo a scoprire di più di PS4, qui sopra un video.
Sony ha svelato la nuova PS4 alias Playstation 4 lo scorso 20 febbraio con un evento esclusivo a New York al Manhattan Centre, anche se in realtà aveva fatto più che altro promesse e aveva mostrato giochi e accessori. Si vedrà a Natale 2013, periodo d’uscita sui mercati. Curioso, ma il protagonista della serata era assente, non si è fatto vedere, ma è rimasto sempre al centro della scena in modo impalpabile. I 2000 presenti alla serata (tra giornalisti, blogger, analisti e sviluppatori) hanno ascoltato le parole del numero uno di Sony Computer Entertainment, Andrew House, che si è concentrato soprattutto sui nuovi servizi legati alla console, che sarà connessa ovviamente al web oltre che ai social network come Facebook oltre che su piattaforme di video-sharing anche in diretta come Ustream.
La nuova console marchiata Sony si chiamerà dunque ufficialmente Playstation 4 – come da previsioni – anche se per gli amici continuerà a essere abbreviata come PS4. Non abbiamo potuto mostrarvi subito una foto della console dato che una foto ancora non c’era: molti affermavano che si fosse trattata di una delle presentazioni più “fail” della storia proprio perché non si è mostrato ciò che si è ufficializzato, tuttavia una delle possibili spiegazioni di questa politica sta nel fatto che Sony dovesse ancora terminare la progettazione e lo sviluppo finale della console e che dunque avesse voluto spezzare l’attesa con una non-presentazione.
E come sarà, quindi, la Playstation 4? Sono stati ufficializzati e mostrati screenshot di giochi da parte di Ubisoft, Blizzard, Activision che mostrano una definizione e un realismo notevole. Ma d’altra parte la console sarà in grado di gestire fino a 30.000 poligoni (l’architettura grafica dei videogames) in tempo reale, grazie a un processore a architettura X86, una memoria da 8GB GDDR5, GPU non meglio specificata e un hard disk locale ampliato sulle nuvole. Paradossalmente sappiamo pochissimo della nuova console, ma sappiamo tutto sul suo innovativo controller. Il nome del nuovo controller è DualShock 4 ed è dotato di un’area sensibile al tocco – una sorta di piccolo touchpad – un jack per collegare le cuffie e soprattutto un pulsante Share per condividere in tempo reale informazioni e dati attraverso i social network come Facebook o Ustream. C’è inoltre un sensore luminoso che identifica il giocatore e al tempo stesso notifica – variando la sfumatura – info sul gioco. Se ad esempio siamo impegnati in uno sparattutto passerà dal verde al giallo e poi al rosso mostrando il livello di salute.