Sony PS3 superslim: la Playstation a dieta [FOTO]

console ps3 superslim

Ricordate la prima console Sony PS3? Molti la associavano a una bistecchiera per via delle dimensioni importanti e un po’ troppo ingombranti. Due anni fa Sony ha deciso di effettuare un bel restyling presentando la versione soprannominata Slim. Ebbene, ieri sera in occasione del Tokyo Games Show 2012 è stata svelata la nuova generazione della console, che riduce del 25% le dimensioni rispetto alla precedente e addirittura del 50% rispetto alla prima PS3. Da bistecchiera a un cofanetto in bianco oppure in nero dal design gradevole e funzionale, soprattutto discreto, sottile e leggero. Qui sopra un’immagine della PS3 subito soprannominata superslim, dopo il salto le caratteristiche tecniche e le nuove funzionalità.

Parliamoci chiaramente: PS3 era una vera bestia quando era uscita la prima versione, ha contribuito alla vittoria di Blu Ray nei confronti di HD-DVD per la palma di standard formato ottico in alta definizione e ha aperto la via a fior di titoli e di servizi multimediali. Tuttavia era troppo grossa. Così Sony ha sguinzagliato i propri designer e ingegneri per metterla a dieta: ne è uscita la versione Slim, ma non era abbastanza. Con l’attuale Superslim l’ingombro è minimo. I veli sono stati tolti ieri sera da Andrew House, nuovo presidente e Group CEO di Sony Computer Entertainment. L’altra novità interessante è che manca anche poco al debutto sul mercato.

sony ps3 superslim

PS3 di ultima generazione, con il suo accesso al Blu Ray dall’alto, arriverà infatti in Italia il prossimo 28 settembre per prezzi che partono dai 229 euro della versione con memoria interna da 12GB SSD (Solid State Disk) ai 299 euro di quella superiore con una memoria interna tradizionale HDD (Hard Disk Drive) da 500GB. Se nel resto del mondo si vedrà anche una versione 250GB HDD, la SSD sarà un’esclusiva per il mercato europeo, ma perché? In realtà più che un vanto nei confronti dei nostri amici nordamericani e nipponici sembra una presa in giro.

ps3 evoluzione

Già, perché cosa ce ne facciamo di 12GB? E’ una capacità irrisoria, nemmeno sufficiente per un paio di giochi o addirittura anche per un gioco solo. Insomma, una memoria un po’ scarsa che visto il costo di appena 70 euro inferiore alla versione da 500GB farebbe propendere per una scelta di massa per la sorella maggiore. Le novità collaterali della presentazioni includono anche un abbassamento di prezzo di PSP di circa 40 euro e nuove colorazioni per Playstation Vita (Cosmic Red e Sapphire Blu), che accoglierà anche il servizio di contenuti esclusivi Playstation Plus a 49.99 dollari annui.