Sony Ericsson Xperia X8: smartphone Android touchscreen (foto)
da Loredana Stefanelli, il
La serie di smartphone Xperia, creata dal produttore Sony Ericsson, è tra le più apprezzate, sia per il design che per la qualità. Uno degli esponenti più significativi è il Sony Ericsson Xperia X8.
Con un design raffinato, con la classica forma un po’ curva tipica di questa serie, l’Xperia X8 è uno smartphone multimediale basato sul sistema operativo Android, nella versione 1.6 e in grado di assicurare un’elevata velocità di navigazione in Internet e un’ampia possibilità di personalizzazione.
Come tutti gli altri modelli della famiglia, punta molto sul suo display touchscreen, tra l’altro grande e ad alta risoluzione, e sulla possibilità di accedere rapidamente alle 4 funzioni preferite, grazie ai quattro angoli della schermata, personalizzabili a proprio piacimento.
Tutti coloro che vogliono essere sempre in contatto con i propri amici apprezzeranno, invece, il Timescape, un’applicazione del Sony Ericsson Xperia X8 che riunisce in sé tutti i tipi di comunicazione che si hanno con i vari contatti, comprendendo non solo i numeri di telefono, i messaggi e le email ricevute, ma anche tutte le informazioni relative ai social network sui quali sono presenti.
Grazie alla tecnologia HSDPA si naviga ad alta velocità mentre la connettività Wi-Fi permette di navigare gratuitamente, se si collega lo smartphone a un hot spot nelle vicinanze. Non manca, poi, il GPS, che aiuta a trovare la strada giusta in qualsiasi momento. Dall’Android Market, inoltre, è possibile scaricare diverse applicazioni, oltre a quelle già precaricate.
Parlando del reparto multimediale, sul Sony Ericsson Xperia X8 sono presenti una fotocamera da 3,2 megapixel, quindi con una risoluzione non particolarmente elevata ma in grado di assicurare foto di discreta qualità e di registrare filmati video. Sono disponibili anche un lettore multimediale e una radio FM, con tanto di jack audio da 3,5 mm per collegare le proprie cuffie preferite.
Quanto alla possibilità di archiviazione di foto, video e altre applicazioni, la memoria interna è di 128 MB ma può essere espansa grazie alle schede microSD, da inserire nell’apposito slot, e nella confezione ne è inclusa una da 2 GB.
Per chi fosse interessato all’acquisto, il Sony Ericsson Xperia X8 è in vendita a un prezzo compreso tra 140 e 200 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Sony Ericsson
Serie
Xperia
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Giugno 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]54x99x15
Peso [g]104
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 1.6
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]3
Risoluzione display [px]320×480
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]128
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]3,2
Risoluzione foto [px]2048×1536
Flash
No
Video
Sì
Risoluzione video [px]VGA
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1200
Autonomia chiamata [min]340
Autonomia in stand-by [hr]476
Accessori inclusi
Caricabatteria, vivavoce stereo portatile, cavo USB, scheda da 2 GB, manuale