Accanto a fotocamere compatte, dedicate a chi è completamente a digiuno di fotografia o quasi, Sony propone anche reflex per tutti i gusti e tutti i livelli, dalle più professionali a quelle intermedie o per principianti, come ad esempio la Sony α57, l’ultima nata tra i modelli con tecnologia Translucent.
Dedicata a tutti coloro che desiderano qualcosa di più rispetto alle solite compatte e che si avvicinano per la prima volta al mondo delle reflex, la Sony α57 è una fotocamera a obiettivi intercambiabili, ma priva dello specchio mobile. Si basa, infatti, sull’innovativa tecnologia proprietaria Translucent Mirror che sembra garantire all’utente una maggiore rapidità di scatto.
Nonostante non si tratti di una reflex professionale, la Sony α57 integra funzionalità e qualità di immagine tipiche dei modelli di fascia più alta del produttore. Il sensore CMOS ad alta risoluzione e da 16,1 megapixel, ad esempio, assicura immagini perfette e nitide, inoltre permette di realizzare filmati video di altissima qualità, nel formato Full HD.
Per consentire anche agli utenti meno esperti di ottenere ritratti perfetti in ogni circostanza, è provvista della funzione “ritratto automatico”, basata sulle tecnologie di riconoscimento dei volti e dei sorrisi, mentre lo stabilizzatore di immagine, di tipo meccanico, corregge eventuali movimenti della macchina durante lo scatto, evitando quindi la possibilità di risultati sfocati.
Come ogni reflex che si rispetti, poi, anche la Sony α57 offre una comoda impugnatura e comandi facilmente accessibili, l’ideale per chi è alle prime armi e deve imparare a regolare le varie impostazioni. Non mancano il processore BIONZ di ultima generazione, in grado di gestire grandi quantità di dati, e un mirino elettronico di precisione ad alta definizione.
Restano ancora da menzionare il display LCD da 3 pollici, ad alta risoluzione e regolabile, in modo da poter riprendere le immagini anche da inquadrature particolari, una sensibilità fino a 16000 ISO, una velocità di scatto pari a 12 fotogrammi al secondo e tutta una serie di accessori dedicati disponibili.
Chi fosse interessato all’acquisto, la Sony α57 sarà disponibile presso tutti i punti vendita a partire dal mese di aprile.
Scheda tecnica
Marca
Sony
Serie
SLT
Modello
α57
Annunciato
Marzo 2012
Anno Di Rilascio
20102
Disponibilità
In arrivo
Dimensioni [L*H*S][mm]132,1 x 97,5 x 80,7
Peso
539 gr
Design
Reflex
Tipo Sensore
CMOS APS-C
Tipo Batteria
Litio
Risoluzione effettiva
16,7
Risoluzione Massima [pixel]4912 x 3264
Modalità di ripresa
Standard, Brillante, Ritratto, Paesaggio, Tramonto, Bianco/Nero,S aturazione, Nitidezza
Riconoscimento dei volti
Sì
Formato immagine
JPEG, RAW
Altre risoluzioni
3568 x 2368 (8,4 megapixel) – 2448 x 1624 (4 megapixel) – Dimensione Panorama (angolo masssimo in gradi,lunghezza focale 16/18 mm): grandangolo orizzontale 12.416 x 1.856 (23 megapixel),verticale 5.536 x 2.160 (12 megapixel),Standard: orizzontale 8.192 x 1.856 (15 megapixel),verticale 3.872 x 2.160 (8,4 megapixel) – Dimensioni panorama 3D (angolo massimo in gradi,lunghezza focale 16/18 mm): grandangolo 7152 x 1080 (7,7 megapixel),Standard: 4912 x 1080 (5,3 megapixel),16:9: 1920 x 1080 (2,1 megapixel)
Connessione Video
Uscita HD/HDMI
Video
Sì
Risoluzione Video [pixel]1920 x 1080 (registrazione 50p,28 Mbps; 50i,24 Mbps; 50i,17 Mbps; 25p,24 Mbps; 25p,17 Mbps; 25p,12 Mbps)
Connessione PC
USB 2.0 alta velocità
Mirino
Sì
Stabilizzatore di immagine
Sì
Compensazione Esposizione
+/- 3 EV (1/3 EV passi) – Bracketing AE: con incrementi 1/3 EV / 2/3 EV,3 fotogrammi
Flash Interno
Sì
Supporto Flash Esterno
Sì
Tipo Flash
Flash automatico,fill-flash,sincronizzazione lenta,sincronizzazione posteriore,riduzione dell’effetto occhi rossi
Tipo Display
LCD
Dimensione Display [pollici]3
Risoluzione Display [pixel]921.600
Tipo Memoria
Memory Stick duo Pro, SD/SDHC/SDXC
ISO
Equivalente a ISO 100 – 16000
Autoscatto
Sì
Supporto Treppiede
Sì