Smartphone e tablet Android low cost? Te li vende direttamente Google

Google Play Store Devices Italia

Google ha finalmente ceduto e ha aperto anche da noi in Italia Google Play Store Devices verso lo scorso ottobre. Che cos’è? È uno speciale negozio online presso il quale è possibile acquistare direttamente smartphone e tablet a prezzi vantaggiosi, senza spendere nulla in spese di spedizione e soprattutto avendo direttamente accesso alle ultime novità del colosso americano. Da noi si attendeva da tempo visto che siamo stati snobbati dalla prima tornata di disponibilità dello Store, che invece ha già fatto faville in USA, così come in Europa dalla Spagna alla Francia, dalla Germania al Regno Unito. Ecco come funziona e come risparmiare bei soldoni.

Google ha da tempo aperto a una serie di dispositivi marchiati dal brand Nexus che accoglie sotto la propria ala sia smartphone sia tablet. Ricordate ad esempio il primissimo Nexus One prodotto da HTC? Ebbene, è stato seguito a breve distanza da Nexus S di Samsung poi da Galaxy Nexus sempre dei sudcoreani e da Nexus 4 dei connazionali di LG. Fronte tablet, abbiamo visto Nexus 7 e Nexus 7 2013 prodotti da Asus e Nexus 10 confezionato ancora una volta da Samsung. Inoltre, sui negozi online di Google all’estero erano venduti anche accessori come Nexus Q e notebook come i Chromebooks.

Tutto questo è arrivato anche da noi in Italia, dove al momento puoi acquistare solo Nexus 7 2013 ossia la nuova generazione di tablet di casa oltre che il potentissimo Nexus 5. Prima ti ho citato Nexus 4 ed è stato proprio questo il dispositivo che ha fatto conoscere a nostro malgrado il Play Store Devices: l’ottimo smartphone è stato infatti diffuso in tutto il mondo a un prezzo davvero basso, mentre da noi è arrivato con grave ritardo e a un costo praticamente doppio.

Ora che anche da noi Play Store Devices è aperto, aspettiamoci un rifornimento di dispositivi sempre maggiore e soprattutto l’accesso alle promozioni dei futuri Nexus a prezzo speciale. Magari iniziando già da Nexus 6 ossia il nuovo googlefonino che LG dovrebbe ufficializzare a brevissimo. Un motivo in più per guardare all’abbondanza e alla qualità di Google come sempre più valida alternativa a Apple. O ormai possiamo considerare Apple l’alternativa a Google?