Sette motivi per comprare uno smartphone e non un’auto

[multipage]

Meglio il cellulare dell'auto

Scegliere di acquistare uno smartphone oppure un’automobile sembra un dubbio tra due categorie troppo diverse di prodotti di consumo, qualcosa che non ha senso paragonare dato che da un lato c’è un bene certo utile forse quanto il suo contrapposto, ma di prezzo molto inferiore. Tuttavia, ti basterà dare una lettura veloce ai sette motivi per i quali è meglio acquistare un telefonino rispetto che a una macchina che capirai subito perché è meglio puntare su ciò che conservi nel tuo taschino rispetto a ciò che parcheggi nel tuo garage. L’idea è nata dopo la recente indagine di mercato della società RepairPal, che ha intervistato 2500 persone scoprendo che l’86% sceglieva l’auto, sbagliano. Pronto? Leggi tutte le pagine.

[/multipage]

[multipage]
INTRODUZIONE

Nell’indagine di RepairPal, il 58 per cento degli intervistati cercava su portali come Yelp le informazioni per riparare l’automobile, tuttavia questa esperienza metteva troppa ansia, tanto che il 25 per cento avrebbe sacrificato il proprio cellulare per una settimana al posto di questa evenienza. Il 18 per cento avrebbe addirittura preferito cambiare auto. In realtà dovrebbe essere il contrario: si dovrebbe fare a meno del cellulare preferendo l’automobile, ecco perché.

[/multipage]
[multipage]
1 CI AIUTANO A CONNETTERCI

Immagina la scena di essere in mezzo a una strada buia, nel completo deserto, senza più una goccia di carburante nel serbatoio. Bene, con il cellulare puoi chiamare l’assistenza con i numeri di emergenza e qualcosa accadrà, ma senza cellulare il meglio che puoi fare è alzare il pollice a bordo strada.

[/multipage]
[multipage]
2 CI GUIDANO PER LE STRADE DEL MONDO

Il cellulare può davvero salvarci la vita perché ha tutte le risposte (anche ben oltre il semplice Wikipedia) e può anche toglierci da situazioni senza apparente via d’uscita grazie il GPS integrato. E’ vero, molte auto l’hanno integrato con il pannello LCD in plancia, ma non tutte e si è comunque limitati alle quattro ruote.

[/multipage]
[multipage]
3 SONO PIU’ ABBORDABILI

Inutile negarlo, ciò che si spende per uno smartphone è decisamente più abbordabile di ciò che si spende con un’automobile. D’altra parte parliamo da un lato di un massimo di quasi 1000 euro come il top iPhone, mentre dall’altro si possono aggiungere anche tre zeri senza problemi. Dunque, se vuoi fare una follia in campo telefonini al massimo ci perdi uno stipendio…

[/multipage]
[multipage]
4 SONO SEMPLICI DA AGGIUSTARE

Se ti si rompe lo schermo touchscreen sono dolori, se si danneggia anche l’LCD sottostante è peggio ancora, ma comunque con 2-300 euro massimo te la cavi. Se invece non tiri il freno a mano e la tua auto si va a sfracellare giù da un burrone, be’, la situazione cambia di sicuro.

[/multipage]
[multipage]
5 PERCHE’ C’E’ INTERNET

È vero che molte auto ora sono connesse, ma l’esperienza di navigazione su Internet non è nemmeno paragonabile a quella dello smartphone e della sua possibile connessione con il mondo intero. Permette infatti davvero di conoscere tutto lo scibile, direttamente dal tuo palmo.

[/multipage]
[multipage]
6 SONO MOLTO MENO PERICOLOSI

Scrivere un SMS mentre si cammina può costare una bella capocciata contro un palo, ma se fai lo stupido in automobile rischi molto, ma molto di più. In generale un cellulare – a meno che esploda – non può dimostrarsi così pericoloso come un’automobile.

[/multipage]
[multipage]

7 PERCHE’ IL CELLULARE E’ MOLTO PIU’ DI UN CELLULARE

Ormai i telefonini sono molto più che semplici telefonini perché sono lettori multimediali audio e video, sono fotocamere di grande qualità, possono fungere da console di videogames e da navigatori GPS. L’auto, be’, è semplicemente un’auto.

[/multipage]