La famiglia Wave di Samsung include smartphone basati sul sistema operativo proprietario, il Bada, di cui il produttore va tanto orgoglioso e che gli consente di tenere i prezzi dei dispositivi più bassi rispetto agli altri modelli che utilizzando SO di terzi. Il Samsung Wave Y è uno dei più semplici, accattivanti ed economici.
Semplicità ed eleganza sono le caratteristiche principali del Wave Y, che sfoggia un design moderno, con bordi arrotondati e linee sofisticate, molto maneggevole da usare e comodo da tenere in tasca. Il display è un touchscreen capacitivo, di dimensioni discrete e con una risoluzione elevata, perfetto per riprodurre contenuti multimediali.
Tra le caratteristiche tecniche del Samsung Wave Y spicca, come già detto, il sistema operativo Bada, presente nella versione 2.0, migliorata rispetto a quella precedente e in grado di assicurare un’esperienza di navigazione fluida. Il processore non è potentissimo ma consente di avviare le applicazioni in multitasking.
Va sottolineata, poi, la connettività di questo smartphone, davvero completa. Il Wave Y dispone, infatti, di Wi-Fi, per navigare nel Web gratuitamente, collegandosi a un hotspot nelle vicinanze, della tecnologia Bluetooth, grazie alla quale è possibile scambiare dati con altri dispositivi senza dover utilizzare alcun cavo, e di supporto alla rete UMTS e alla tecnologia HSDPA.
Il Samsung Wave Y vanta anche un discreto reparto multimediale, che include una fotocamera integrata, da 2 megapixel, grazie alla quale si scattano foto e si registrano filmati video, un lettore multimediale e una radio FM. Non manca il GPS integrato, per utilizzare lo smartphone come se fosse un vero e proprio navigatore satellitare.
La memoria interna non è elevatissima, 200 MB, ma si può espanderla tramite le classiche schede microSD. Da evidenziare, poi, la nuova applicazione proprietaria ChatON, che come suggerisce il nome stesso permette di avviare immediatamente una chat. Infine, il display è provvisto anche di vari sensori, quali l’accelerometro e il sensore di prossimità.
Coloro che sono interessati all’acquisto possono trovare il Samsung Wave Y nei negozi di elettronica di consumo e online a un prezzo compreso tra 120 e 150 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Wave
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Agosto 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
58,2x110x12,3
Peso [g]
102,4
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Bada 2.0
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
TFT LCD touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]
3,2
Risoluzione display [px]
320×480
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]
200 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
2
Risoluzione foto [px]
1600×1200
Zoom digitale
4x
Flash
No
Video
Sì
Risoluzione video [px]
VGA
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1200
Autonomia chiamata [min]
180
Autonomia in stand-by [hr]
500