[galleria id=”2023″]
Il mondo della telefonia mobile non è fatto solo di smartphone costosi ma anche di cellulari più economici comunque ricchi di funzioni e di possibilità di svago, come il Samsung Star II.
Dal design raffinato ed elegante, con scocca in metallo, l’aspetto esterno è certamente l’elemento più evidente di questo cellulare, la cui parte frontale è occupata da un ampio display touchscreen capacitivo, quindi particolarmente reattivo all’input delle dita, e dalla risoluzione elevata. Facile scorrere i menu, navigare in Internet e passare da una foto all’altra. Grazie all’accelerometro, si passa dalla visualizzazione portrait a quella landscape semplicemente ruotando il cellulare.
Considerato il target, quello più giovane, non poteva mancare il supporto ai social network, e questo Samsung lo fa alla grande con un’applicazione proprietaria denominata Social Hub, che permette di essere continuamente aggiornati sulle novità dei contatti di Facebook e Twitter, il tutto tramite un’unica interfaccia.
Restando sempre alla comunicazione, già molto facilitata dal display touchscreen del Samsung Star II, una tecnologia innovativa e interessante è il T9 Trace. In poche parole, è possibile digitare un semplice testo scorrendo il dito da una lettera all’altra del tastierino, senza mai staccarlo dallo schermo.
La navigazione in Internet non gode della copertura UMTS ma, per lo meno, la connettività Wi-Fi permette di navigare gratuitamente collegandosi a un hot spot. La copertura di rete è molto buona, grazie al supporto GSM Quad band.
Non manca il settore multimediale, che include una fotocamera da 3,2 pollici, che scatta foto e video discreti, il lettore multimediale con il supporto di vari file audio e video, e la radio FM, per ascoltare musica ovunque. Nel jack audio da 3,5 mm si può inserire qualsiasi tipo di cuffia.
Per collegare lo Star II ad altri dispositivi, e scambiare quindi i dati, si possono utilizzare la porta USB e la tecnologia Bluetooth. Per salvare dati, applicazioni, foto, video, brani e quant’altro, la memoria interna è di solo 30 MB, chiaramente espandibile con schede microSD.
Quanto all’acquisto, il Samsung Star II è in vendita a un prezzo compreso tra 90 e 130 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Star
Tipologia
Cellulare
Annunciato
Gennaio 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
54×107,5×12,4
Peso [g]
94
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900)
Sistema operativo
Proprietario
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs
Gps integrato
No
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]
3
Risoluzione display [px]
240×400
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]
30
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
NO
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
3,2
Risoluzione foto [px]
2048×1536
Flash
No
Video
Sì
Risoluzione video [px]
640×480
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1000
Autonomia chiamata [min]
420
Autonomia in stand-by [hr]
800
Accessori inclusi
Caricabatterie, manuale utente