Samsung Primo Touch: cellulare touchscreen per i giovani (foto)
da Loredana Stefanelli, il
Per chi desidera un cellulare dal design accattivante e moderno, ma non troppo sofisticato e con un buon prezzo, la scelta potrebbe ricadere sul Samsung Primo Touch.
Già il nome è molto eloquente e parla della principale caratteristica di questo cellulare, vale a dire l’estrema facilità d’uso unita a uno schermo touchscreen. In effetti può essere l’ideale per avvicinarsi per la prima volta al mondo touch, che ha visto un boom negli ultimi anni.
Grazie a questo tipo di display, infatti, è possibile accedere rapidamente ai menu e alle funzioni preferite, il tutto con pochi e semplici tocchi. Gli utenti più giovani apprezzeranno, poi, l’accesso rapido ai social network più diffusi, come Facebook e Twitter.
Il Samsung Primo Touch dispone, inoltre, di tutto il necessario per lo svago e il divertimento. Per riprendere momenti importanti, è presente la fotocamera integrata che, anche se non ad alta risoluzione, consente comunque di scattare foto di discreta qualità e registrare filmati video.
Chi, invece, ama portare sempre con sé la propria musica preferita, può usufruire del lettore multimediale, che supporta file audio e video di diversi formati. Al lettore si aggiunge anche la radio FM con funzione RDS, perciò il divertimento è assicurato.
Anche dal punto della connettività, il Samsung Primo Touch non è proprio scarso, grazie alla tecnologia Bluetooth che permette di collegare il telefono ad altri dispositivi dotati della stessa tecnologia, e scambiare dati in tutta sicurezza. A tal fine si può utilizzare anche la porta USB di cui è provvisto.
Quanto alle altre caratteristiche tecniche, il Primo Touch è un GSM Quadband, quindi anche se non si tratta di un UMTS assicura comunque un’ottima ricezione. Dispone, inoltre, delle tecnologie GPRS e EDGE per navigare in Internet, del supporto a tutti i tipi di messaggi, anche le e-mail, e di una memoria interna di 30 MB.
Come si nota la memoria non è abbondante ma è possibile espanderla grazie a sched edel tipo microSD, da inserire nell’apposito slot.
Chi fosse interessato all’acquisto, può comprare il Samsung Primo Touch a un prezzo di circa 70-80 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Tipologia
Cellulare
Annunciato
Gennaio 2010
Anno di rilascio
2010
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]55,48×103,9×12,9
Peso [g]92
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900)
Sistema operativo
Proprietario
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs
Gps integrato
No
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen
Dimensione display [pollici]2,8
Risoluzione display [px]320 x 240
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]50
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]1,3
Risoluzione foto [px]1280 x 1024
Zoom digitale
4x
Flash
No
Video
Sì
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]960
Autonomia chiamata [min]180
Autonomia in stand-by [hr]350
Accessori inclusi
Caricabatterie, manuale utente