È arrivato quasi a sorpresa l’annuncio ufficiale dell’uscita di Samsung GT-B5330 Galaxy Chat, il nuovo smartphone di cui c’era stato qualche rumor nelle settimane appena passate e qualche piccola info, anche se piuttosto nebulosa. Ma ora sappiamo qualcosa in più: si tratta di un Android smartphone “ibrido”, con una tastiera completa e il touchscreen, dedicato a chi ama digitare sui tasti fisici più che sulle tastiere touch, e sarà inizialmente a disponibilità limitata.
Il Samsung Galaxy Chat è un un dispositivo di fascia mediobassa, che strizza l’occhio a un’utenza anche e soprattutto neofita, ispirandosi al modello di punta Samsung Galaxy SIII, che arriva con in dotazione il sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich in versione nativa, che gira su un processore da 850 MHz con 4 GB di memoria integrata, benché espandibile poi tramite le classiche microSD fino a 32 Gb.
Il design è monoblocco, con un display touchscreen da 3 pollici QVGA con risoluzione da 320×240 pixel e una tastiera fisica full QWERTY; con queste impostazioni ha delle dimensioni non troppo contenute, 118,9 x 59,3 x 11,7 millimetri di spessore per un peso di 112 g, comprensibile data la presenza dei due elementi touch/tastiera nello chassis.
La fotocamera non è eccelsa, è da soli 2 megapixel, e non ha integrato il flash a LED, ma ha la funzione di registrazione video; nessuna fotocamera frontale, quindi non ha un buon supporto per le videochiamate.
Sappiamo che a livello software, oltre ovviamente tutto ciò che è scaricabile tramite il market android Google Play, si trova come applicazione preinstallata una selezione tra cui ChatON, QuickOffice, Game HUB, AllShare Play ed S Planner confermando la vocazione di questo smartphone alla comunicazione veloce e a un pubblico sicuramente giovane. Il tutto accessibile tramite la connettività con supporto alle reti 3G, WiFi e Bluetooth, come da standard per gli smartphone.
La distribuzione iniziale di questo Samsung GT-B5330 Galaxy Chat sarà per il solo territorio spagnolo, anche se successivamente sarà commercializzato nei restanti paesi europei, americani e nei mercati asiatici. Per il prezzo l’unico dato è che sarà un “prezzo competitivo“, checché questo voglia dire, anche se una cifra entry level darebbe sicuramente una spinta commerciale fortissima.
Scheda tecnica:
Processore 850 MHz
Memoria 4Gb espandibile con microSD
Display touchscreen 3″ QVGA da 320×240 px
Tastiera fisica QWERTY
Dimensioni 118,9 x 59,3 x 11,7 mm
Peso 112 g
Fotocamera 2 megapixel senza flash
Sistema operativo Android 4.0 Ice Cream Sandwich