Samsung Galaxy Y: smartphone Android economico
da Loredana Stefanelli, il

Tra i tanti smartphone in circolazione basati sul sistema operativo Android e dotati di display touchscreen, il Samsung Galaxy Y è sicuramente uno di quelli dal design più accattivante ma anche uno di quelli più economici.
La famiglia Galaxy si è ormai decisamente allargata e include modelli di vario tipo, dagli smartphone top di gamma e ultra-accessoriati a quelli più alla portata di tutti, che dispongono di varie funzioni e riescono a soddisfare un’utente non particolarmente esigente. Il Galaxy Y è un dispositivo alla moda e pratico da usare, dedicato a tutti coloro che amano Android ma non possono spendere troppo.
Il design del Samsung Galaxy Y è all’ultimo grido, quindi bordi arrotondati, display touchscreen abbastanza ampio e con multi-touch, una particolare tecnologia che permette di utilizzare lo schermo con più dita, per facilitarne ancora di più l’uso,e uno spessore davvero esiguo, solo 11,5 mm.
La versione di Android montata sul Galaxy Y è la 2.3, una delle più recenti, e assicura la presenza di numerose applicazioni già precaricate e la possibilità di scaricarne tantissime altre dall’apposito market. Il processore non raggiunge il Ghz ma rappresenta comunque in buon compromesso considerando il prezzo.
Tra le varie caratteristiche del Samsung Galaxy Y va sottolineato il reparto connettività, che vede la presenza dell’HSDPA, per navigare in Internet ad alta velocità, del Wi-Fi, per navigare gratuitamente utilizzando un hot spot nelle vicinanze, il Bluetooth e l’integrazione SNS.
Smartphone dedicato ai giovani, include ovviamente la possibilità di accedere rapidamente ai social network più diffusi, quindi Facebook e Twitter, nonché di ascoltare la propria musica preferita mentre si è in giro, grazie al lettore e alla radio. Non sorprende, poi, la presenza del jack audio da 3,5 mm, ormai disponibile su tutti i cellulari e smartphone.
Il GPS integrato sul Samsung Galaxy Y, con tanto di Google Map, permette di avere a disposizione un vero e proprio navigatore satellitare, come quelli comunemente in circolazione. La fotocamera in dotazione, anche se non di particolare qualità, consente poi di realizzare foto e video.
Nella memoria interna di 160 MB, anche se non molto ampia, è possibile salvare un discreto numero di canzoni, foto e video, ma è chiaramente un’ottima idea acquistare una scheda per avere maggior spazio a disposizione.
Per chi intendesse acquistarlo, il Samsung Galaxy Y è disponibile in vendita al prezzo di circa 150 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Galaxy
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Agosto 20101
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]58x104x11,5
Peso [g]97,5
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]3
Risoluzione display [px]320 x 240
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]160 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]1
Risoluzione foto [px]1600×1200
Flash
No
Video
Sì
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1200
Autonomia chiamata [min]400
Autonomia in stand-by [hr]540