La serie Galaxy di Samsung ormai annovera diversi modelli, tra cui alcuni molto performanti, ma anche particolarmente costosi, ed altri più accessibili ma non per questo privi di funzioni. Il Samsung Galaxy W, ad esempio, è lo smartphone ideale per chi non vuole rinunciare alla multimedialità ma neanche spendere un capitale.
Il Galaxy W è un dispositivo di fascia media che offre funzionalità avanzate e design impeccabile ma a prezzi contenuti. Il design è uno dei suoi punti di forza, in particolare il display che presenta una diagonale e una risoluzione molto elevate, e supporta 16 milioni di colori. L’ideale per riprodurre filmati e foto in qualsiasi circostanza.
A spingere il Samsung Galaxy W ci pensano un processore potente, si parla di ben 1,4 Ghz, e il tanto amato Android, ma nella versione 2.3 Gingerbread, chissà se Samsung provvederà a un suo aggiornamento. Resta, comunque, la possibilità di scaricare innumerevoli applicazioni dal market, oltre alle tante già presenti.
Altro settore degno di nota è quello multimediale. Interessante la fotocamera, da 5 megapixel e caratterizzata da tante funzioni avanzate, tra cui flash LED, geotagging e rilevamento dei volti, ma anche dalla possibilità di realizzare filmati video in alta definizione, da visualizzare sull’ottimo schermo.
Agli appassionati di musica, il Samsung Galaxy W offre un lettore che supporta tanti formati audio e video, tra cui anche il DivX e l’xVid, e la radio FM, per farsi sempre accompagnare dalla propria colonna sonora preferita.
Non sfigura neanche il parco connettività, che vede la presenza del Wi-Fi, del Bluetooth 3.0, dell’HSDPA e dell’HSUPA, che si traducono, in poche parole, in un’elevata velocità di navigazione, sia in Internet che nei menu, e in questo una grande mano viene dal potente processore già menzionato.
Il Samsung Galaxy W è provvisto anche di tecnologia DLNA, grazie alla quale è possibile collegarlo ad altri dispositivi all’interno della rete domestica e scambiare file di tutti i tipi. Non mancano il GPS, le applicazioni Google, come Gmail, Maps e Google Search, e la fotocamera frontale per le videochiamate.
Ampia la memoria interna, 4 GB a disposizione dell’utente, tra l’altro ulteriormente espandibile con le classiche schede di memoria microSD. Per chi non può fare a meno di essere in contatto con gli amici, lo smartphone dispone anche di accesso rapido a Facebook.
Il Samsung Galaxy W è disponibile in vendita a un prezzo di circa 300 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Galaxy
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Agosto 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
59,8×115,5×11,55
Peso [g]
111,5
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.3
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
TFT LCD touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]
3,7
Risoluzione display [px]
480 x 800
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]
4 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5
Risoluzione foto [px]
2592 x 1944
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]
1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1500
Autonomia chiamata [min]
700
Autonomia in stand-by [hr]
450