Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy S9 Plus debuttano in Italia come scelta di prima classe per chi cerca dispositivi in grado di offrire tantissima qualità a livello di design, funzionalità e prestazioni. Se anche tu sei amante delle linee morbide e al contempo decise, se vuoi tutto lo stato dell’arte tecnologico se, infine, sei disposto a spendere qualcosa di più per avere il meglio di Android per il catalogo sudcoreano, allora i due S9 sono la scelta giusta.
Come si può facilmente immaginare, Samsung Galaxy S9 è il modello leggermente più compatto con uno schermo da 5.8 pollici di diagonale, mentre Samsung Galaxy S9 Plus è quello più ampio da 6.2 pollici. L’unico altro elemento che cambia è quello della batteria che nel primo caso è da 3000mAh mentre nel secondo è 3500mAh. Cosa significano queste cifre e perché la famiglia S9 è davvero una scelta ottimale?
Samsung Galaxy S9 e S9 Plus sono stati presentati al Mobile World Congress 2018 di Barcellona qualche settimana fa e si offrono al pubblico italiano. Migliora il design – soprattutto sul retro – la batteria, così come il processore e – ultimo ma non per importanza – la fotocamera. Abbiamo diviso per segmenti tutti i motivi per i quali comprare i nuovi Galaxy S9 e S9 Plus di Samsung.
Il design spaziale di Samsung Galaxy S9

Samsung Galaxy S9 e S9 Plus presentano un design davvero spaziale grazie all’adozione di quell’Infinity Display così ben apprezzato nella generazione precedente. I lati lunghi vedono eliminati i bordi con il display che fa la curva arrivando ad accarezzare il lato spessore. Questo ti garantisce un effetto stupefacente agli occhi e una maggiore comodità in uso. Unico possibile contro una maggiore fragilità e scivolosità.
Lo scanner impronte più comodo e lo sblocco facciale

Puoi sbloccare Samsung Galaxy S9 e S9 Plus semplicemente guardando nella fotocamera frontale che riconoscerà il tuo viso e i tuoi lineamenti oppure potrai sfurttare la cara e vecchia impronta digitale con il sensore posizionato in modo molto più comodo di S8 dato che è posto sotto la fotocamera. Non dovrai più tentare più volte prima di raggiungerlo e eviterai ditate involontarie.
La prima fotocamera a apertura variabile al mondo
Samsung Galaxy S9 e S9 sono i primi smartphone al mondo dotati di fotocamera ad apertura variabile per il sensore singolo posto sul retro, da 12 megapixel. Cosa significa questo? Che l’apertura del diaframma può aumentare in caso di scarse condizione di luce naturale rendendo più ampia la quantità di luce che entra, dunque con meno rumore prodotto. Non si può, per adesso, agire in modo manuale ma solo automatico, ma non è escluso che così sarà in un futuro prossimo.
AR Emoji per le emoticons animate in realtà virtuale

Un’altra peculiarità di Samsung Galaxy S9 e S9 Plus è la possibilità di creare AR Emoji simili a quelle già viste con iPhone X, che però non si limitano a montare sul viso dell’utente quello di un animale oppure di un oggetto, ma a cartonizzare il proprietario stesso in modo davvero stupefacente grazie alla prestante tecnologia di machine-learning, che parte da una foto 2D andando a mappare oltre 100 funzioni facciali creando un modello 3D che riproduce le espressioni.
La scheda tecnica di Samsung Galaxy S9

La scheda tecnica di Samsung Galaxy S9 è presto riepilogata da questa pratica tabella
TELEFONO | SAMSUNG GALAXY S9 | |
---|---|---|
Prezzo | 899€ | |
Processore | SoC Exynos 9810 | |
Memoria | 4/6GBGB Ram e 64/128/256 GB | |
Sistema operativo | Android 8 Oreo e Samsung Experience 9.0 | |
Fotocamera principale | da 12 megapixel con apertura variabile (f/1.5-f/2.4) | |
Fotocamera frontale | da 8 megapixel | |
Display | 5.8 pollici QHD+ a 1440 × 2960 pixel | |
Moduli | GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e 4G LTE | |
Batteria | 3000mAh |
Il prezzo di Samsung Galaxy S9

Samsung Galaxy S9 si trova nelle colorazioni Midnight Black, Coral Blue e Lilac Purple per un prezzo di 899 euro; stessi colori e 100 euro in più per S9 Plus.