Samsung Galaxy S5 in Italia: è il più potente di sempre [FOTO+VIDEO]

[galleria id=”10775″]

È finalmente sbarcato in Italia Samsung Galaxy S5 proprio oggi 11 aprile, dopo che il 24 febbraio è stato protagonista nella preview del Mobile World Congress 2014 di Barcellona, il più importante convegno mondiale sul mondo dei cellulari. Eravamo in prima linea alla presentazione dell’ottimo topclass dei sudcoreani e possiamo raccontarti che siamo di fronte a una vera bestia, un mostro con tutto ciò che puoi desiderare, che in più non ha paura dell’acqua, ti prende il battito cardiaco e riprende video in 4k HD. Vieni dopo il salto che te lo racconto mostrandoti anche una serie di filmati che ne raccontano le funzionalità principali.

Secondo quanto spifferato in anteprima, il nuovo Samsung Galaxy S5 si sarebbe dovuto vedere solo ad Aprile-Maggio per poi uscire nella prima parte dell’estate, invece anticiperà decisamente i tempi dato che il suo predecessore Samsung Galaxy S4 non sembra aver riscosso così tanto successo come sperato. Questo dato di fatto ci consegna una possibile interpretazione: i sudcoreani non sono contenti di S4 e hanno ragionato sul perché di un successo a metà, probabilmente dovuto a una differenza non così abissale con Samsung Galaxy S3 (che paradossalmente è diventato il peggior nemico di suo fratello maggiore) e dunque si rendeva necessaria una chiara svolta e sterzata. Verso dove? Verso un cambio netto.

[videoplatform code=”139707145107053459e5b1133a”]

La prima decisione sembrava dovrebbe essere quella dell’estetica: basta plastica (seppur di qualità) che restituisce un effetto un po’ cheap al tatto e alla vista e benvenuto metallo come tutti i rivali più quotati e apprezzati a livello di design da iPhone 5S a HTC One. Invece “ciccia”, eccoci di nuovo con un plasticone che però punta su una texture raffinata e gradevole. Lo schermo si assesta sui 5.2 pollici di diagonale. E la risoluzione? Si puntava su un 2k HD invece siamo ancora su un Full HD 1080p. Stesso dicasi per il processore che non è un octa-core – raddoppiando i core rispetto a S4 – ma semplicemente un modello più prestante da 1.9GHz a 2.5GHz. Anche la Ram rimane da 2GB e la memoria interna 16-32GB.

[videoplatform code=”139707143468353459e4aa6dfe”]

Per quanto riguarda la fotocamera digitale sul retro, si puntava su minimo 14 e massimo 20 megapixel così da garantire una qualità eccellente degli scatti, rivaleggiando con i Nokia Lumia con tecnologia PureView. E dato che la virtù sta in mezzo, eccoci a 16 megapixel. Registrerà in 4k HD ossia quattro volte meglio del Full HD. Completeranno il quadro il GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e la connettività veloce LTE. E gli extra? Uno speciale sensore può captare il battito cardiaco, mentre il pulsante di home ti legge le impronte digitali così da dire addio a password e codici PIN. Finito qui? No, perché può anche tuffarsi in acqua e starsene immerso per mezzora a un metro di profondità, essendo waterproof. Tutto molto bello ma il prezzo? Se lo vuoi, puoi portartelo a casa con 699 euro.