Samsung Galaxy S4 o iPhone 5: chi è il re degli smartphone? [FOTO]

[galleria id=”8379″]

Con la presentazione di Samsung Galaxy S4 il principale esponente della gamma degli smartphone, ossia iPhone 5 non solo si è sentito minacciato, ma si decisamente preoccupato per come il mondo vivrà il debutto dell’ammiraglia dei sudcoreani. Il rischio è quello di ricevere immediatamente la corona di best seller a pochi giorni dall’apertura delle vendite. Nonostante il prezzo che si aggirerà senza dubbio intorno ai 699 euro di base per la versione da 16GB. Quale tra i due è il re degli smartphone? La risposta è sicuramente soggettiva, ma presenta anche un velo di oggettività andando a analizzare sia l’offerta hardware sia quella software, oltre ai particolari come l’estetica. Qui sopra, un po’ di foto del confronto tra i due gioielli.

Iniziamo immediatamente dalla scheda tecnica di Samsung Galaxy S4.

  • Sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean
  • Schermo touchscreen Super AMOLED da 5 pollici a risoluzione Full HD 1920×1080 pixel con Gorilla Glass 3
  • Processore 1.6GHz Octa-core con 2GB Ram
  • GPU PowerVR SGX 544MP3
  • Memoria 16/32/64GB espandibile via microSD
  • Fotocamera da 13 megapixel con videorecording Full HD
  • GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connessione HSPA+/LTE
  • Videocamera frontale da 2 megapixel
  • Dimensioni 136.6 x 69.8 x 7.9mm per 130 grammi di peso
  • Batteria 2600mAh

Due tra i più potenti smartphone iPhone 5 S4

La scheda tecnica di iPhone 5 è arcinota, eccola:

  • Sistema operativo iOS 6.0
  • Schermo touchscreen capacitivo multitouch da 4 pollici
  • Tecnologia Retina Display risoluzione 1136 x 640 pixel in 16:9
  • Connessione LTE 4G e HSPA+
  • Processore Apple A6
  • Fotocamera posteriore da 8 megapixel con lenti a 5 elementi, apertura f/2.4 con videorecording Full HD con cattura foto durante i video e riconoscimento fino a 10 volti
  • Sensore frontale per videochiamate 720p FaceTime
  • GPS con bussola digitale
  • Wi-Fi 802.11n 5 Ghz fino a 150mps, Bluetooth
  • Sensori di prossimità, luminosità ambientale, giroscopio
  • Batteria da 10 ore in navigazione Wi-Fi e 8 ore in LTE; 8 ore in chiamata e 225 ore in standby

Samsung Galaxy S4 in un confronto con iPhone 5

Strutturalmente S4 punta su materiali meno pregiati e più plastici. È più grande con 137 x 70 x 7,9 millimetri x 130 grammi contro i 123,8 x 58,6 x 7,6 millimetri x 112 grammi del rivale, ma d’altra parte deve ospitare uno schermo da 5 pollici Full HD contro il 4 pollici a 1136 x 640 pixel di iPhone. La densità ossia il rapporto tra pixel e pollice è di 441 contro 326 ppi. Il processore di S4 è un Exynos 5 Octa (otto core) a 1,6 GHz o un Qualcomm Snapdragon 600 (quad core) a 1,9 GHz con 2GB Ram a corredo e segna un profondo distacco dal ben più modesto Apple A6 (dual core) a 1,02 GHz e 2GB Ram. La memoria massima di S4 è inoltre di 128GB dato che può aggiungere 64GB via microSD ai 64GB interni. Le fotocamere sono di 8 megapixel per iPhone 5 e di 13 megapixel per S4, quelle frontali di 2.1 e 2 megapixel. Infine la batteria di S4 è da 2600mAh contro i 1.440 mAh di iPhone 5. Dati che sulla carta premiano Samsung e in effetti è così, si dovrà poi constatare la resa de visu soprattutto sulla fotocamera e sulla velocità di operazioni, dato che non sempre i numeri sono determinanti. Lato software, i due sistemi operativi sono pesi massimi assoluti e ormai Google Play ossia il mercato di applicazioni di Android è equiparabile a App Store di iTunes. Dunque sulla carta S4 ha tutte le carte in regola per “stracciare” iPhone 5, ma non sempre i pronostici della vigilia sono rispettati.