Gli smartphone della famiglia Galaxy di Samsung sono tra i più apprezzati a livello mondiale e il Samsung Galaxy S SCL ne è uno degli esponenti più performanti.
Il nome, con la SCL finale, è stato scelto per differenziarlo dal modello dall’originale, il Galaxy S, rispetto al quale presenta un display Super Clear LCD al posto di quello AMOLED. Si tratta comunque di uno schermo touchscreen di alta qualità, dalle grandi dimensioni e con alta risoluzione, perfetto per riprodurre contenuti multimediali.
E la multimedialità è senza dubbio uno dei settori più importanti di questo smartphone, ad iniziare dalla fotocamera da 5 megapixel che registra anche filmati HD e che dispone di funzioni fotografiche avanzate, proseguendo con il supporto al formato DivX e con l’uscita TV, che permette di collegarlo a un televisore e visualizzare i suoi contenuti sul grande schermo.
La potenza del Samsung Galaxy S SCL deriva dl processore da 1 Ghz e dal sistema operativo, un Android 2.2, che assicurano il supporto di elementi grafici anche molto pesanti senza alcun rallentamento o ritardo. La navigazione in Internet è, quindi, estremamente veloce e senza intoppi, grazie anche alla connettività HSDPA.
Parlando sempre di navigazione, la presenza della connettività Wi-Fi permette di accedere al Web gratuitamente, collegandosi a un hot spot nelle vicinanze. Il Bluetooth e la porta USB garantiscono, invece, il collegamento con tutti i tipi di dispositivi.
Il display del Samsung Galaxy S SCL oltre ad essere di grande qualità è provvisto anche di tutti i sensori disponibili al momento, quindi accelerometro, sensore di luminosità ambientale e sensore di prossimità, tutti utili ad assicurare un’esperienza intuitiva.
Non può non essere menzionata, poi, la memoria interna di 4 GB, nella quale è possibile memorizzare un gran numero di foto, video, brani e applicazioni. Quanto a queste ultime, dall’Android Market è possibile scaricarne tantissime da aggiungere a quelle precaricate.
Non mancano, infine, il GPS integrato, che trasforma lo smartphone in un vero e proprio navigatore satellitare, e l’accesso facilitato ai social network, come Facebok e Twitter, con la possibilità di aggregare tutte le novità in un’unica applicazione.
Il Samsung Galaxy S SCL è disponibile in vendita a un prezzo compreso tra 300 e 415 Euro circa.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Galaxy
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Febbraio 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]64,2×123,7×10,59
Peso [g]119
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.2
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Super Clear LCD touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]4
Risoluzione display [px]480×800
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]4 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Zoom digitale
4x
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1650
Autonomia chiamata [min]180
Autonomia in stand-by [hr]600