Samsung Galaxy S 2: display Super AMOLED Plus e video Full HD (foto e video)
da Loredana Stefanelli, il
Durante la manifestazione MWC 2011 Samsung ha presentato lo smartphone Samsung Galaxy S II, il suo nuovo modello di punta provvisto della tecnologia più avanzata e di specifiche tecniche che lo rendono uno dei migliori dispositivi al mondo, almeno sulla carta.
La nuova versione del Galaxy S si presenta ancor più rafforzata in tutti i settori. Uno dei suoi punti di forza è sicuramente lo schermo, un touchscreen capacitivo da 4,3 pollici di tipo Super AMOLED Plus, vale a dire quello più avanzato al momento perché assicura un angolo di visione eccezionale e una visibilità perfetta anche in ambienti esterni.
Prestazioni avanzate, però, non significa maggior consumo energetico, anzi, questo dispositivo si basa su tecnologie che lo rendono più efficiente di molti altri smartphone.
Il secondo elemento interessante è sicuramente il processore dual core da 1 Ghz, che garantisce prestazioni eccellenti in termini di velocità, di potenza e di multitasking, anche quando si utilizzando applicazioni molto potenti dal punto di vista grafico. Tra l’altro, questo processore è accompagnato da una memoria RAM anch’essa da 1 GB, assicurando, quindi, il supporto di grafica pesante, ad esempio i videogiochi in 3D.
Restando nell’ambito della grafica, farà sicuramente piacere agli appassionati di fotografia e video sapere che questo smartphone presenta un settore fotografico eccezionale. Innanzitutto, monta una fotocamera da 8 megapixel che assicura, quindi, foto ad alta risoluzione. La fotocamera dispone anche di flash LED e di funzioni particolarmente avanzate, come lo stabilizzatore di immagine, il rilevamento dei volti e dei sorrisi. Ma soprattutto, con questo smartphone è possibile registrare filmati video Full HD.
Altre novità introdotte con il Samsung Galaxy S II sono il Live Panel, un servizio che aggrega i contenuti web, le applicazioni e gli aggiornamenti dei social network in unica schermata, e Kies Air, che permette di gestire dal PC tutti i contenuti dello smartphone.
Il resto delle caratteristiche include il sistema operativo Android 2.3 Gingerbread, la connettività HSDPA, la fotocamera secondaria da 1,3 megapixel per le videochiamate, una memoria interna da 16 GB espandibile, il modulo NFC, la tecnologia DLNA, il GPS, la porta miniHDMI e la tecnologia Bluetooth nella versione 3.0.
Marca
Samsung
Serie
Galaxy
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Febbraio 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
In arrivo
Dimensioni [l*h*s][mm]66,1×125,3×8,49
Peso [g]116
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.3
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Super amoled plus touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]4,3
Risoluzione display [px]800×480
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android
Porta hdmi
Sì
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]16 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]8
Risoluzione foto [px]3264×2448
Zoom digitale
Sì
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1920×1080
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1650