Samsung Galaxy S Advance: smartphone dal display brillante

Samsung-galaxy-s-advance

La schiera degli smartphone appartenenti alla famiglia Galaxy di Samsung è sempre più nutrita e vede l’ingresso di un ulteriore terminale, il Samsung Galaxy S Advance, che si caratterizza per un design elegante e per prestazioni di notevole livello, pur essendo offerto a un prezzo decisamente abbordabile rispetto alla media.

Parlando proprio del design, è sicuramente questo il primo punto di forza del Galaxy S Advance, grazie a uno spessore davvero esiguo e al display leggermente curvato. Quanto a quest’ultimo, si tratta di uno schermo touchscreen di tipo Super AMOLED, di grandi dimensioni e con una risoluzione molto elevata. Perfetto per la riproduzione dei contenuti multimediali e la navigazione in Internet.

Anche il reparto hardware del Samsung Galaxy S Advance non è niente male, soprattutto se si considera il processore dual-core da 1 Ghz su cui si basa e che viene coadiuvato perfettamente dal sistema operativo Android, anche se la versione montata non è quella più recente ma solamente la 2.3. Si provvederà sicuramente a un aggiornamento a breve.

Il reparto multimediale non ha niente da invidiare a smartphone più costosi. La fotocamera è di alta qualità, con elevata risoluzione, flash LED, autofocus, zoom digitale e possibilità di registrare filmati video in alta definizione. Tra l’altro, le foto e i video possono essere facilmente caricati sui siti Web, ad esempio quelli di social network, per condividerli immediatamente con gli amici.

Parlando sempre di comunicazione, il Samsung Galaxy S Advance dispone di un’interessante applicazione proprietaria, denominata ChatON, grazie alla quale è possibile avviare subito e gratuitamente una chat con tutti i possessori di uno smartphone Samsung, utilizzando la connessione a Internet. Non manca, poi, la possibilità di ascoltare la propria musica preferita durante gli spostamenti, grazie al lettore multimediale e alla radio FM integrata.

Merita di essere menzionato anche il settore relativo alla connettività, dal momento che questo smartphone è provvisto di supporto alla rete UMTS e alla tecnologia HSDPA, per navigare in alta velocità, connettività Wi-Fi e tecnologia Bluetooth. Ultima caratteristica degna di nota è la memoria interna davvero elevata, ben 8 GB a disposizione dell’utente, tra l’altro espandibile tramite microSD.

Il Samsung Galaxy S Advance è disponibile in vendita a un prezzo indicativo di 379 Euro.

Scheda tecnica

Marca
Samsung

Serie
Galaxy

Tipologia
Smartphone

Annunciato
Marzo 2012

Anno di rilascio
2012

Disponibilità
Disponibile

Dimensioni [l*h*s][mm]
63×123,2×9,7

Peso [g]
120

Design
Touchscreen

Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)

Sistema operativo
Android 2.3

Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa

Gps integrato

Tipo tastiera
Virtuale

Antenna
Interna

Tipo display
Touchscreen Super AMOLED

Dimensione display [pollici]
4

Risoluzione display [px]
480×800

Colori display
16 milioni

Display aggiuntivo
No

Sms

Mms

Email

Immissione testo facilitata
T9

Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi

Browser web
Android browser

Porta hdmi
No

Espandibilità memoria

Memoria ram disponibile [mb]
8 GB

Slot espansione
microSD

Fotocamera

Fotocamera secondaria

Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5

Risoluzione foto [px]
2592 x 1944

Zoom digitale
4x

Flash

Video

Risoluzione video [px]
1280×720

Giochi

Download suonerie

Download sfondi

Download giochi

Radio

Suoni stereo
No

Presa cuffie

Microfono integrato

Suonerie polifoniche

Riproduzione mp3

Tipo batteria
Ioni di litio

Potenza batteria [mah]
1500

Autonomia chiamata [min]
420

Autonomia in stand-by [hr]
500

Accessori inclusi
Caricabatteria, auricolare, cavo USB, manuale utente