Samsung Galaxy Note 3 potrebbe essere davvero l’anello di congiunzione perfetto tra gli smartphone e i tablet: di più, sembra che sia il passo evolutivo finale dei cellulari intelligenti verso dimensioni che competono più alle tavolette. Già, perché secondo le prime voci, Note 3 potrebbe far salire la diagonale di schermo addirittura a 6.3 pollici ossia a un tiro di scoppio (circa 2 centimetri) dai modelli più piccoli di tablet da 7 pollici. Sarebbe un “allargamento” notevole visto che la famiglia Note ha finora visto il primo esemplare da 5.3 pollici e il secondo da 5.5 pollici. Tutto portava a credere che si potesse saltare al massimo a 5.7 pollici, invece… scopriamone di più.
Samsung Galaxy Note 3 potrebbe montare il sistema operativo Android Key Lime Pie ossia il 5.0, ovviamente lo schermo touchscreen con diagonale da 6.3 pollici Full HD, una fotocamera da 13 megapixel con capacità di videorecording Full HD, una videocamera frontale 2/3 megapixel per videochiamate, moduli GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e connettività veloceLTE, HSPA+. Ecco lo specchietto:
- Sistema operativo Android Key Lime Pie
- Schermo touchscreen da 6.3 pollici Full HD
- Fotocamera da 13 megapixel videorecording Full HD
- Videocamera frontale 2/3 megapixel
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC
- Connettività LTE, HSPA+
Samsung è impegnata su più fronti e solo recentemente vi avevamo parlato del progetto Samsung Galaxy S4 ossia del successore del best-seller del 2012. Probabilmente quest’ultimo sarà presentato durante l’evento del prossimo marzo a San Francisco per poi debuttare da noi in tarda primavera, inizio estate. Si dovrà attendere qualcosa di più per Samsung Galaxy Note 3, che potrebbe arrivare non prima dell’IFA 2013 ossia di fine agosto / inizio settembre. A quale prezzo sarà immesso sul mercato? Difficile dirlo, più facile che possa alzare di qualche decina di euro il costo del modello precedente e dunque circa 700 euro. Vi terremo aggiornati.
Prima però, una riflessione: ha senso uno smartphone con uno schermo così grande? 6.3 pollici è un dato davvero incredibile, che si avvicina di più a un tablet limitando sensibilmente la comodità e l’effettiva portabilità. In tasca inizierebbe a diventare importante e così ci si potrebbe trovare davanti alla domanda: “Hai in tasca un Samsung Galaxy Note 3 o sei solo felice di vedermi?“. E voi, cosa ne pensate di cellulari così grandi? Uno è stato già ufficializzato, Huawei Ascend Mate.