La collaborazione tra Samsung e Google prosegue con il Samsung Galaxy Nexus, uno smartphone particolarmente avanzato, supportato da un apparato hardware e software di primo livello e in grado di assicurare il massimo sotto tutti i punti di vista.
Il primo elemento da sottolineare del Galaxy Nexus è sicuramente la presenza del sistema operativo Android nella sua versione più aggiornata, vale a dire la 4.0, nota con il nome in codice di Ice Cream Sandwich. Notevoli dovrebbero essere i miglioramenti rispetto alla versione precedente, tra cui la possibilità di gestire le varie applicazioni in maniera molto più intuitiva.
Anche il display del Samsung Galaxy Nexus merita di essere citato. Si tratta, infatti, di un touchscreen capacitivo dotato di tecnologia HD Super AMOLED, che assicura colori brillanti e nitidi, grazie anche alla sua elevata risoluzione di ben 1280×720 pixel, un vero record per quanto riguarda gli smartphone.
Senza ombra di dubbio il sistema operativo, per quanto avanzato possa essere, non può nulla se non supportato da un processore potente, e quello montato sul Galaxy Nexus lo è. Un dual-core da 1,2 Ghz, che assicura potenza e velocità nella navigazione in Internet, nell’accesso alle applicazioni e nelle gestione dei contenuti multimediali.
Quanto a questo ultimo punto, non si può non menzionare la fotocamera montata sul Samsung Galaxy Nexus, non solo perché presenta una risoluzione di 5 megapixel, che comunque non è elevatissima di per sé, quanto perché consente di realizzare filmati Full HD e dispone di funzioni quali il flash LED e il rilevamento dei volti. Quest’ultima funzione, tra l’altro, può essere utilizzata per bloccare e sbloccare lo smartphone tramite il sorriso.
Molto ampia la connettività di questo smartphone, che comprende praticamente di tutto, UMTS con tecnologia HSDPA, Wi-Fi, Bluetooth e supporto NFC. Non mancano il GPS integrato, il lettore multimediale e la radio FM, che assicurano, invece, il massimo del divertimento. Per finire, la memoria interna, molto ampia, di ben 16 GB, che però non è espandibile in quanto è assente lo slot per schede di memoria.
Tutti gli appassionati di Google che desiderano acquistare il Samsung Galaxy Nexus, possono trovarlo presso i negozi di elettronica di consumo e su Internet a un prezzo compreso tra 500 e 600 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Samsung
Serie
Galaxy
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Ottobre 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
67,9×135,5×8,8
Peso [g]
138
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen HD Super AMOLED
Dimensione display [pollici]
4,65
Risoluzione display [px]
1280×720
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
No
Memoria ram disponibile [mb]
16 GB
Slot espansione
Nessuna
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5
Risoluzione foto [px]
2592 x 1944
Zoom digitale
4x
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]
1920×1080
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1750
Autonomia in stand-by [hr]
650
Accessori inclusi
Caricabatteria, cavo USB, auricolari, manuale