Il robot che ha terrorizzato il mondo: quello che può fare è pazzesco, non si era mai visto prima

Sono ancora tantissimi coloro che conoscono il robot che ha terrorizzato il mondo. Infatti quello che può fare è a dir poco pazzesco. 

Esiste un robot mutaforma che è riuscito a terrorizzare il mondo intero. Questo infatti non è ne un cartone animato, né il personaggio di uno sci-fi, anche se a primo impatto potrebbe sembrare.

Robot terrorizzato il mondo
La creazione che ha fatto tremare tutti – Qnm.it

Il paese che ha sviluppato il robot umanoide è la Cina. Questo robot sa fare tantissime cose, tra cui anche evadere da una gabbia come un vero Houdini. Infatti proprio grazie al suo essere mutaforma, per passare attraverso le sbarre riesce a cambiare stato da solido a liquido. Una volta compiuto lo stunt, questo si ricompone e torna allo stato solido.

Questo robot è stato realizzato con materiale magnetico ed è anche un conduttore di elettricità. Inoltre questo in futuro potrebbe essere usato anche nel corpo umano per veicolare farmaci o rimuovere oggetti. A dimostrare quest’eventualità ci hanno pensato i primi esperimenti pubblicati anche dalla rivista Matter. A condurre la ricerca ci ha pensato un team di ricercatori dell’Università cinese di Hong Kong.

A comporre il robot è un materiale in grado di cambiare forma, composto da gallio (un metallo con un basso punto di fusione, pari a 29,8 gradi) arricchito con particelle magnetiche, che svolgono un doppio ruolo.

Il robot mutaforma che ha terrorizzato il mondo: come funziona

A spiegare il funzionamento del robot mutaforma ci ha pensato l’ingegnere meccanico Carmel Majidi della Carnegie Mellon University. Infatti secondo Majidi il gallio arricchito con particelle magnetiche rendono il materiale reattivo a un campo magnetico alternato, in modo che sia possibile scaldare il materiale per induzione determinandone il cambiamento di fase.

Robot terrorizzato mondo
Come funziona il robot – Qnm.it

Dall’altra parte le particelle magnetiche danno al robot la capacità di muoversi, come risposta al campo magnetico. Inoltre il nuovo materiale è dotato inoltre di una fase liquida molto più fluida rispetto ad altri materiali che cambiano fase. I ricercatori hanno avuto modo di metterlo alla prova in diversi contesti. Quindi il robot ha accettato la sfida ed è riuscito a saltare fossati, scalare muri ed a dividersi a metà per spostare oggetti ed infine ricomporsi.

In rete è presente anche il video impressionante che mostra il mini robot cambiare stato da solido a liquido attraverso le sbarre di una gabbia ed infine riprendere la sua forma originale. I ricercatori stanno cercando di valutarne le possibili applicazioni in campo biomedicale per rimuovere corpi estranei e veicolare farmaci, il tutto utilizzando un finto stomaco fatto direttamente in laboratorio.

Mentre invece per dimostrare le proprietà meccaniche del robot, i ricercatori lo hanno usato come saldatore smart per l’assemblaggio e la riparazione di circuiti e come vite universale, in modo da assemblare anche negli spazi più angusti.