Spopola un nuovo trend strano su TikTok: gli utenti non lo capiscono

Un nuovo strano trend sta spopolando su TikTok. L’onda virale di questi video è stranissimo ed ha lasciato interdetti milioni di utenti. 

Oramai la nuova patria dei trend è certamente TikTok. Il social di ByteDance ha convinto tutti, dai grandi ai più piccoli, e spesso è proprio qui che nascono i nuovi meme che poi spopolano in rete.

TikTol
L’ultimo trend sull’applicazione – Qnm.it

Sono tantissimi i trend nati negli ultimi anni su TikTok, ma l’ultimo appare a dir poco incomprensibile, specie per l’utenza più giovanile della piattaforma. Allo stesso tempo i trentenni lo capiscono, mentre per i quarantenni è buio totale. Infatti nessuno in questa fascia d’età riesce a capire da dove arriva l’ultimo trend che sta spopolando. I numeri di quest’ultimo hashtag stanno aumentando a dismisura in questi giorni. Il termine in questione che sta spopolando è Corecore, un termine nato da un altro social noto ai teen ossia Tumblr.

Su TikTok è spopolato grazie all’effetto moltiplicatore del social di ByteDance. Una crescita esponenziale di questo hashtag che da novembre 2022 ha già collezionato 465 milioni di visualizzazioni ed i primi video che l’hanno utilizzato hanno già totalizzato oltre i 10 milioni di visualizzazione. Prima di capire quando utilizzare questo hashtag bisogna prima capire da dove deriva. Questa parola è ovviamente inglese, ma può anche essere letta alla romana. Il suffisso -core indica il fulcro della situazione. Ad esempio il punk hardcore è il punk portato all’ennesima potenza.

Da qui a internet il passo è breve. Quindi il corecore viene usato per indicare un il succo del succo, la tendenza delle tendenze. In sintesi un contenuto nato per essere virale e che sfrutta altri contenuti virali.

TikTok, il nuovo trend è il corecore: come creare un video del genere

Tutti oramai sappiamo che TikTok è la patria dei contenuti virali. Sono tantissimi gli aspiranti creator che ogni giorno pubblicano decine di video nella speranza di finire nei #perte. Adesso il nuovo trend per sperare di finire nei consigliati è il corecore. Creare un video virale sfruttando altri video virali, però, non è di certo semplice, visto che spesso si può incappare in video già pubblicati in rete.

TikTok
Il nuovo trend sulla piattaforma – Qnm.it

Innanzitutto bisogna sapere che questi video tra di loro spesso sono uguali. Inoltre non sono molto lunghi e possono durare dai 20-30 secondi al minuto. A comporli spesso sono contenuti noti al pubblico internauta come spezzoni di film, interviste, videogame o della vita qualsiasi di una persona qualsiasi. Ad accompagnarli spesso c’è una musica malinconica. Questo tipo di video spesso puntano sul potere comunicativo e devono creare delle emozioni in chi li guarda.

Infatti solitamente in questi video la musica è tutt’altro che allegra, anzi spesso potrebbe addirittura suscitare fastidio anche se in maniera confortante. Secondo i feedback trovati in rete, trovare uno di questi video alle due del mattino, con solamente la luce dello smartphone ad illuminare è insieme sgradevole e gradevole. Per molti invece questa sezione del social è la comfort zone di outcast, disadattati e tutti coloro che una volta venivano raggruppati nella categoria degli emo.

Insomma questi video esprimono solitamente solitudine e depressione e vengono apprezzati solamente dall’utenza più sensibile presente su TikTok.