Novità incredibile per le videochiamate: il dettaglio che è sfuggito a molti utenti

Spunta un’altra grandissima novità riguardante le videochiamate. Infatti spunta fuori un dettaglio sfuggito a molti utenti.

A breve tutte le barriere saranno abbattute anche effettuando le videochiamate. Arriva l’intelligenza artificiale che traduce le chiamate con il timbro della voce di chi parla.

Novità videochiamate
Cosa cambia per le videochiamate – Qnm.it

Quando si parla di Microsoft, ovviamente parliamo di una delle aziende leader del settore della tecnologia. Adesso il colosso di Redmond ha deciso di ritoccare le videochiamate effettuate con Skype. Infatti il software dei messaggistica istantanea ha deciso di lanciare una nuova funzione chiamata TruVoice. Questa feature è in grado di sfruttare l’intelligenza artificiale per tradurre, in altre lingue, le chiamate vocali tra utenti.

Ma la cosa che stupisce maggiormente è che a differenza di alcuni software odierni, il sintetizzatore vocale non è artificiale ma sfrutta il timbro di voce degli utenti. Questa funzione è stata lanciata per rendere la comunicazione più naturale, anche quando troveranno a parlarsi due utenti di nazionalità differenti.

Secondo Microsoft, l’aggiunta di TruVoice è un grandissimo passo in avanti per Skype, visto che consente a persone che parlano lingue diverse di comunicare facilmente.

Novità per le videochiamate: TruVoice è la nuova funzione lanciata da Microsoft

All’aggiunta di TruVoice, Microsoft per ora ha reso disponibile solamente cinque lingue a disposizione: inglese, spagnolo, francese, tedesco e cinese. Quel che è certo, però, è che nel futuro prossimo verranno aggiunte altre lingue.

Novità videochiamate
Tutte le novità in arrivo per le videochiamate – Qnm.it

Già in passato Skype era in grado di rilevare automaticamente lingue diverse. Successivamente è possibile anche avviare la traduzione del testo e audio, ma usando un sistema robotizzato. Il vecchio sistema permetteva di raggiungere lo scopo della comprensione, mettendo poca enfasi però nella traduzione. Mentre invece con TruVoice abbiamo un ulteriore passo in avanti. Infatti vengono abbattute le barriere linguistiche. Inoltre la funzione sarà disponibile anche nelle versioni mobile.

Nei giorni scorsi Microsoft ha spiegato come funziona il campionamento dell’intelligenza artificiale. Infatti questa non fa altro che mimare il parlato dell’utente senza registrare e conservare l’audio. Il tutto viene fatto in tempo reale. Il tutto avviene in tempo reale. Questo avviene grazie ad una combinazione di tecnologia di riconoscimento vocale e l’elaborazione del linguaggio naturale, con questa che è in grado di comprendere e interpretare le parole pronunciate, traducendola nella lingua desiderata.

Infine se si attiva l’uso della voce naturale, l’intelligenza artificiale campionerà le parole riuscendo quindi ad ottimizzare la traduzione. In questo modo ogni traduzione suona uguale all’utente che sta parlando rendendo quindi più umana la conversazione.