Nokia Lumia 920, Pureview sui nuovi smartphone Windows 8

Nokia-lumia-920

Nokia ha presentato i suoi due nuovi modelli, il Nokia Lumia 920 e il Nokia Lumia 820, i primi del produttore a integrare il sistema operativo Windows Phone 8; inoltre conterrà la nuova tecnologia PureView, che però non ha mancato di generare polemiche alla sua presentazione. Trattandosi della caratteristica di punta di questa nuova serie di Lumia è una grossa criticità quella espressa da vari siti specializzati in tecnologia.

“Consideriamo l’imaging un fondamentale fattore di differenziazione nel segmento degli smartphone” ha dichiarato Crawford Del Prete, Executive VP WW Products e Chief Research Officer di IDC. “Le fotocamere a bassa efficienza luminosa sono state un punto di debolezza per gli smartphone. Nokia ha risolto il problema grazie alla tecnologia PureView creando un reale valore per il cliente. Applicando il proprio vasto know-how in ambito imaging, Nokia offre un’esperienza migliore nell’utilizzo quotidiano”. Purtroppo però il video di presentazione delle prestazioni di PureView non è stato girato con un cellulare Nokia, a quanto riportano i vari siti tech, ma con una videocamera professionale, falsando così i risultati ottenuti.

Integrata nel Nokia Lumia 920 ci sarà anche Nokia City Lens, la più recente delle applicazioni location-based di Nokia, che a partire dalle superfici degli edifici di una città darà informazioni su ristoranti, negozi e punti di interesse disposti nelle vicinanze, portando quindi nello smartphone la realtà aumentata, aiutando a esplorare l’ambiente circostante in modo assoutamente intuitivo. Inoltre ci saranno le applicazioni Nokia Drive e Nokia Transport, con la loro ricca e aggiornata esperienza di mappe.

Il processore è un Dual Core Snapdragon S4 a 1,5 GHz che si appoggia su 1Gb di RAM e una memoria interna di 32 GB con memoria libera SkyDrive da 7 GB che sarà gestito da Windows phone 8 coi suoi nuovi Live Tiles animati per ricevere aggiornamenti in tempo reale sugli argomenti preferiti. Inoltre con questo sistema operativo si potrà facilmente sincronizzare il telefono col pc e la Xbox, ad esempio.

Il display è un IPS LCD da 4,5 pollici con tecnologia PureMotion e HD+ WXGA; il touchscreen sarà molto sensibile e grazie al ClearBlack ad alta brillantezza anche in condizione di sole diretto e grande luminosità ambientale aumenta la leggibilità su schermo.

Il Nokia Lumia 920 sarà disponibile nei colori giallo, rosso, grigio, bianco e nero, e avrà, come il Lumia 820, le varianti pentaband LTE e HSPA+; la vendita è prevista entro l’anno in corso, a un prezzo ancora da definire.

Scheda tecnica:
Display touchscreen 4,5’’ Nokia PureMotion HD+ WXGA IPS LCD
Batteria 2000mAh con caricatore senza fili Qi integrato
Processore 1,5 GHz Dual Core Snapdragon S4
Fotocamera principale 8,7 MP con OIS Nokia PureView e ottica Carl Zeiss
Video Full HD 1080p a 30 fps
Fotocamera frontale 1,2 MP con video HD 720p
RAM 1 GB
Memoria interna 32 GB con memoria libera SkyDrive da 7 GB