Nokia Lumia 900: display e fotocamera di qualità
da Loredana Stefanelli, il

La famiglia Lumia di Nokia si allarga sempre di più con il lancio di un nuovo modello incentrato soprattutto sul reparto multimediale. Il Nokia Lumia 900, infatti, colpisce soprattutto per la qualità della sua fotocamera e del suo display, oltre che per un design molto particolare e accattivante.
Partendo dal primo punto di forza, la fotocamera montata sul Lumia 900 è di altissima qualità, sia per quanto riguarda la risoluzione del sensore, si parla di 8 megapixel, quindi foto in alta definizione, sia per quel che concerne l’obiettivo. Nokia ha optato, infatti, per il Carl Zeiss, vale a dire quello riservato alle fotocamere migliori.
Quanto al secondo punto, il display, anche qui Nokia non ha badato a spese. Il Nokia Lumia 900 è provvisto di un touchscreen capacitivo in vetro con tecnologie AMOLED e ClearBlack, di grandi dimensioni, ad alta risoluzione e dotato di vetro Gorilla Glass, che gli assicura una particolare resistenza agli urti e ai piccoli inconvenienti quotidiani. Lo schermo ideale, quindi, per riprodurre le foto e video di qualità realizzati con la fotocamera.
Merita un accenno anche la connettività di questo smartphone, che comprende il Wi-Fi, il Bluetooth e l’HSDPA, ciò che conta è però la velocità di trasferimento dei dati in Internet, che può raggiungere i 42 mbps, un valore davvero notevole. Lo smartphone si basa, poi, sul sistema operativo Windows Phone 7.5, quindi la versione più recente, che assicura una fluidità interessante.
Il settore dedicato al divertimento del Nokia Lumia 900 include ovviamente anche il lettore multimediale e la radio FM. Da notare, poi, al presenza del jack audio da 3,5 mm, molto importante perché permette di utilizzare qualsiasi tipo di cuffia standard. Grazie al GPS integrato, invece, si può facilmente trovare la propria strada senza alcun problema.
Molto ampia la memoria interna, si parla di 16 MB a disposizione dell’utente, purtroppo però non è espandibile perché il sistema operativo montato non lo consente. Per finire, vanno menzionati l’accelerometro, il giroscopio, il sensore di prossimità e il compasso digitale.
Il Nokia Lumia 900 sarà disponibile in vendita a partire dal secondo trimestre del 2012 a un prezzo di circa 600 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Nokia
Serie
Lumia
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Febbraio 2012
Anno di rilascio
2012
Disponibilità
In arrivo
Dimensioni [l*h*s][mm]68,5×127,8×11,5
Peso [g]160
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Windows Phone 7.5
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen AMOLED con Gorilla Glass
Dimensione display [pollici]4,3
Risoluzione display [px]800 x 480
Colori display
16,7 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
No
Memoria ram disponibile [mb]16 GB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]8
Risoluzione foto [px]3264×2448
Zoom digitale
3x
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1830
Autonomia chiamata [min]420
Autonomia in stand-by [hr]300
Accessori inclusi
Caricabatteria, auricolare, cavo USB, manuale utente