[galleria id=”8235″]
Nokia Lumia 720 è il più potente smartphone presentato dalla società finlandese al Mobile World Congress 2013 di Barcellona, ma non è esageratamente prestante. Si piazza nel medio range offrendo caratteristiche e funzionalità complete seppur nella media. La sua vera particolarità sta nel compartimento fotografico dato che monta un buon sensore da 6.7 megapixel e lenti extra luminose f/1.9 che promettono scatti davvero di qualità andando a ingoiare una quantità incredibile di luce. Qui sopra la nostra fotogallery del nuovo cellulare intelligente, dopo il salto il video di anteprima e tutte le info sulla scheda tecnica.
Le caratteristiche tecniche di Nokia Lumia 720 includono uno schermo con diagonale da 4.3 pollici a risoluzione 800×480 pixel di natura ClearBlack ad alta qualità, ovviamente il ben noto e apprezzato sistema operativo Windows Phone 8, un processore dual-core 1GHz Snapdragon con 512MB RAM a corredo, il chip GPS per agganciarsi ai satelliti, Wi-Fi per collegarsi senza fili a dispositivi e reti, Bluetooth, NFC per la comunicazione a breve raggio, batteria da 2,000mAh, una fotocamera posteriore da 6.7 megapixel con lenti davvero prestanti f/1.9 di Carl Zeiss e fotocamera frontale da 1.3 megapixel per videochiamate. La scheda tecnica di Nokia Lumia 520:
- Sistema operativo Windows Phone 8
- Processore dual core 1GHz Snapdragon con 512MB Ram
- Schermo touchscreen da 4.3 pollici a risoluzione 800×480 pixel ClearBlack
- Fotocamera 6.7 megapixel con lenti f/1.9 di Carl Zeiss e videocamera 1.3 megapixel
- GPS, Wi-Fi, Bluetooth, NFC
- Batteria da 2,000mAh
- Spessore da 9 millimetri e peso di 128 grammi
Qui sopra il filmato che abbiamo realizzato a Barcellona in occasione del primo contatto con lo smartphone: eravamo al Mobile World Congress 2013 (MWC 2013) che ogni anno si tiene proprio in Spagna, anzi in Catalogna. Come possiamo osservare, si tratta di dispositivo con uno spessore di 9 millimetri e con un peso di 128 grammi. Uscirà in almeno cinque colorazioni dall’azzurro al rosso, dal giallo fino al bianco al nero. Il prezzo sarà di 249 euro senza iva né tasse dunque circa 299 euro: non male per chi cerca uno smartphone medio.