Accanto a smartphone multimediali dedicati soprattutto a un’utenza consumer, spiccano anche dispositivi avanzati indirizzati in modo particolare a un’utenza business. Nokia E7 è uno di questi.
Non bisogna, però, lasciarsi trarre in inganno perché il nuovo E7, pur appartenendo alla famiglia E, dedicata appunto ai professionisti, non trascura caratteristiche importantissime per ogni smartphone, vale a dire il lato multimediale e quello relativo alla comunicazione.
Le funzioni business restano sempre il suo punto di forza, grazie al servizio di push email, che permette di ricevere tutte le nuove email in tempo reale, all’accesso a tutti gli account di posta, compresi quelli aziendali, all’accesso a intranet, alla possibilità di sincronizzare l’agenda con Microsoft Outloook e alla modifica e creazione di file nei documenti più diffusi.
Il Nokia E7 dispone, però, anche di uno straordinario display touchscreen AMOLED da 4 pollici, che permette una navigazione in Internet intuitiva, con la possibilità di ingrandire e ridurre le pagine con semplici tocchi, di una tastiera qwerty scorrevole e di una fotocamera da 8 megapixel che registra filmati video in HD.
E non è finita qua perché le funzioni offerte da questo cellulare sono tantissime. Innanzitutto, la Web TV on demand, per vedere canali in streaming, il cavo HDMI per collegare lo smartphone a un televisore ad alta definizione, il GPS integrato con OVI Maps, le chiamate tramite VoIP, il lettore di feed RSS e la fotocamera secondaria per le videochiamate.
Quanto agli altri dati tecnici, il Nokia E7 si basa sul sistema operativo Symbian 3 e presenta una memoria interna di 16 GB non espandibile, le tecnologie HSDPA e HSUPA, il Wi-Fi e il Bluetooth.
La fotocamera è provvista anche di flash LED, zoom digitale, software di riconoscimento dei volti e geotagging e non mancano il lettore multimediale, la radio FM, il jack audio da 3,5 mm, l’accelerometro, il sensore di luminosità ambientale e il sensore di prossimità.
Non meno importanti sono le caratteristiche ecologiche del cellulare, ad esempio la modalità di risparmio energetico, la riciclabilità della confezione di vendita e la presenza di materiali biologici all’interno del cellulare stesso.
Quanto a dimensioni, misura 123,7 x 62,4 x 13,6 mm e pesa 175 grammi.
Il Nokia E7 viene venduto sullo store di Nokia e nei principali negozi di elettronica di consumo a un prezzo consigliato di 629 Euro.
Marca
Nokia
Serie
E
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Settembre 2010
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]62,4 x 123,7 x 13,6
Peso [g]175
Design
Touchscreen/Scorrevole
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Symbian 3
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Qwerty
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo AMOLED
Dimensione display [pollici]4
Risoluzione display [px]640×360
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
Sì
Espandibilità memoria
No
Memoria ram disponibile [mb]16 GB
Slot espansione
Nessuna
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
Sì
Risoluzione fotocamera principale [mpx]8
Risoluzione foto [px]3266×2450
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1200
Autonomia chiamata [min]540
Autonomia in stand-by [hr]470
Confezione d’acquisto
Caricabatteria, cavo di connessione Nokia, auricolare stereo, cavo adattatore USB, cavo adattatore HDMI, caricabatterie ad alta efficienza