[galleria id=”4775″]
Accanto a smartphone di altissima qualità e ricchi di funzioni avanzate, Nokia presenta anche cellulari più semplici, destinati a chi non ha particolari esigenze ma desidera modelli facili da usare ma comunque dal design accattivante, come appunto il Nokia Asha 300.
Pur trattandosi di un cellulare di fascia non elevata, l’Asha 300 è un modello interessante, appartenente alla cosiddetta serie “touch & type” in quanto prevede la presenza sia di un display touchscreen che di un classico tastierino numerico. Il primo è più utile per la navigazione nel Web e nelle gallerie, il secondo è perfetto per scrivere.
Soffermandosi sempre sul design, il Nokia Asha 300 è un cellulare elegante ma giovane, disponibile nelle quattro colorazioni grigio, nero, rosso e viola, in grado di soddisfare qualsiasi gusto, da quelli più sbarazzini a quelli un po’ più seri.
Pratico e intuitivo, l’Asha 300 è un cellulare dotato di tecnologia HSDPA, che permette di navigare in Internet ad alta velocità e accedere rapidamente alle proprie pagine preferite. Non manca, poi, l’accesso facilitato ai siti di social network come Facebook e Twitter grazie alle applicazioni dedicate. I più giovani apprezzeranno anche il gioco Angry Birds già precaricato.
Interessante anche il settore dedicato allo svago, in particolare quello fotografico. La fotocamera montata sul Nokia Asha 300, infatti, presenta una risoluzione elevata, ben 5 megapixel, e assicura fotografie di discreta qualità, mentre i video sono a bassa risoluzione.
Quanto alla connettività, si possono scambiare dati con altri dispositivi grazie alla presenza della porta USB e della tecnologia Bluetooth. Chi ama ascoltare la propria musica preferita in movimento, invece, può sfruttare il lettore multimediale e la radio FM integrata. Il jack audio da 3,5 m standard permette di utilizzare qualsiasi tipo di cuffia.
Per salvare foto, video, brani musicali e applicazioni, la memoria interna a disposizione non è elevatissima, solamente 128 MB, ma è espandibile con le classiche schede microSD. Non male, invece, l’autonomia, che permette di chiacchierare per oltre 4 ore e ascoltare musica per circa 28 ore.
Il Nokia Asha 300 è disponibile in vendita online e nei negozi di elettronica di consumo a un prezzo compreso da 100 e 150 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Nokia
Serie
Asha
Tipologia
Cellulare
Annunciato
Ottobre 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
49,5×112,8×12,7
Peso [g]
85
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Proprietario
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
No
Tipo tastiera
Tastierino numerico
Antenna
Interna
Tipo display
LCD touchscreen resistivo
Dimensione display [pollici]
2,4
Risoluzione display [px]
320 x 240
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb
Browser web
Nokia browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]
128 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5
Risoluzione foto [px]
2592 x 1944
Zoom digitale
4x
Flash
No
Video
Sì
Risoluzione video [px]
640×480
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1110
Autonomia chiamata [min]
414
Autonomia in stand-by [hr]
597
Accessori inclusi
Caricabatteria, auricolari, manuale