[galleria id=”4241″]
Tutti coloro che amano i cellulari dal design moderno e coloratissimo non potranno non apprezzare il Nokia Asha 200, un modello giovane e alla moda con in più qualche caratteristica speciale.
Senza ombra di dubbia il design la prima caratteristica che salta all’occhio dell’Asha 200, che presenta angoli arrotondati ed è disponibile in tantissime colorazioni, tra cui rosa, fucsia, arancione, destinate a chi non vuole passare inosservato. Interessante, poi, la presenza di una tastiera qwerty, molto utile per la scrittura di e-mail e messaggi.
Tuttavia, ciò che distingue il Nokia Asha 200 da altri modelli simili in circolazione è il doppio slot per schede SIM, grazie al quale è possibile avere sempre a portata di mano due schede telefoniche, inserite nello stesso cellulare, tenerle entrambe attive in ricezione, o disattivarne una, e scegliere di volta in volta quale utilizzare per effettuare chiamate e inviare messaggi ed e-mail.
Questo cellulare risulta, quindi, molto utile, per chi desidera separare la vita privata da quella lavorativa o semplicemente sfruttare le tariffe più economiche di diversi gestori di telefonia. Tra l’altro, è possibile passare con facilità da una scheda all’altra senza dover necessariamente spegnerlo.
Quanto alle altre caratteristiche, il Nokia Asha 200 è un cellulare di fascia media, dotato dell’occorrente per divertirsi e navigare in Internet. Sono presenti, ad esempio, una fotocamera integrata, da 2 megapixel, che scatta foto e registra filmati video, il lettore multimediale e la radio FM. Grazie alla presenza del jack da 3,5 mm, inoltre, si possono utilizzare tutti i tipi di cuffie.
Per la navigazione in Internet, è presente il Web browser, mentre il trasferimento dei dati nel Web avviene tramite le tecnologie GPRS e EDGE. Per lo scambio dei dati con altri dispositivi si possono utilizzare la tecnologia Bluetooth integrata oppure la porta USB. La memoria interna è un po’ scarsa, appena 10 MB, ma si può espanderla facilmente con una scheda di memoria microSD, da inserire nell’apposito slot.
Il Nokia Asha 200 è disponibile in vendita online e nei negozi di elettronica di consumo a un prezzo di circa 80-90 euro.
Scheda tecnica
Marca
Nokia
Serie
Asha
Tipologia
Cellulare
Annunciato
Ottobre 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]
61,1×115,4×14
Peso [g]
105
Design
Standard
Reti
Dual-Band (GSM 900/1800)
Sistema operativo
Proprietario
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs
Gps integrato
No
Tipo tastiera
Qwerty fisica
Antenna
Interna
Tipo display
TFT
Dimensione display [pollici]
2,4
Risoluzione display [px]
320 x 240
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Email
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]
10 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]
2
Risoluzione foto [px]
1600×1200
Zoom digitale
4x
Flash
Sì
Video
Sì
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]
1430
Autonomia chiamata [min]
420
Autonomia in stand-by [hr]
888
Accessori inclusi
Caricabatteria, auricolari, manuale