Nokia è sicuramente uno dei produttori più prolifici in circolazione e, sicuramente, i suoi cellulari sono tra i più eleganti e affascinanti. Di certo non sfugge a questa definizione il Nokia 700, uno smartphone dal design accattivante e caratterizzato da fuzionalità avanzate in tutti i settori.
Di elevato livello è senz’altro il display del Nokia 700, di tipo AMOLED, con vetro Gorilla Glass, di buone dimensioni e dotato di tutti i sensori disponibili al momento, quindi accelerometro, sensore di prossimità, sensore di orientamento e di luminosità ambientale, per assicurare all’utente il massimo dell’usabilità e della praticità.
Non si può non menzionare, poi, la fotocamera integrata nel Nokia 700, che vanta una risoluzione discretamente elevata, si parla di 5 megapixel, ma anche tante funzioni interessanti come il flash LED, il geo-tagging, il rilevamento dei volti, la riduzione dell’effetto occhi rossi e la possibilità di registrare video HD, tutte funzioni in genere presenti solo sulle fotocamere digitali.
Tra le altre caratteristiche di questo smartphone, spiccano la memoria interna, ben 2 GB a disposizione dell’utente, espandibile ulteriormente con le schede microSD, l’uscita TV, che consente di collegarlo a un televisore e riprodurne i contenuti multimediali sul grande schermo, e la connettività, che include Bluetooth, Wi-Fi e tecnologia NFC.
Il Nokia 700 è anche uno dei primi modelli del produttore a montare il sistema operativo Symbian Belle, che dovrebbe proporre alcune novità interessanti rispetto alle versioni precedenti ma, soprattutto, assicurare una navigazione più veloce, un multitasking più efficiente e una più semplice condivisione di tutti i contenuti con altri dispositivi.
Altra interessanti novità di questo sistema operativo sono le sei home screen, che permettono di avere a portata di mano tutte le funzioni principali, quelle maggiormente utilizzate, sotto forma di widget, da personalizzare a proprio piacimento, spostandole come più si desidera, all’interno delle singole schermate ma anche da una schermata all’altra del Nokia 700.
Non manca, poi, la possibilità di ascoltare musica in movimento, grazie al lettore multimediale e alla radio FM, e di trovare la strada giusta, con il GPS integrato. Interessante l’autonomia in conversazione, che può raggiugnere le 12 ore.
Il Nokia 700 è disponibile all’acquisto presso i negozi di elettronica di consumo e online a un prezzo compreso tra 250 e 300 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Nokia
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Agosto 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]50x110x9,7
Peso [g]96
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Symbian Belle
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, hsupa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
touchscreen capacitivo AMOLED
Dimensione display [pollici]3,2
Risoluzione display [px]360×640
Colori display
16 milioni
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
HTML
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]2 GB
Slot espansione
MicroSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]5
Risoluzione foto [px]2592 x 1944
Zoom digitale
3x
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]1280×720
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1080
Autonomia chiamata [min]720
Autonomia in stand-by [hr]465
Accessori inclusi
Caricabatteria, caricabatteria rapido, cavo USB, auricolare manuale