La saga di Ninja Gaiden ha sulle spalle un bel po’ di anni, avendo esordito nella piattaforma arcade già dal 1988; ai tempi era un letale ammasso di pochi pixel assemblato alla bene meglio ma che si concedeva il lusso di correre e saltare in un grande numero di console storiche. Poi il silenzio per dieci anni e infine la rinascita, con un restyling grafico coi fiocchi, sull’ammiraglia di casa Microsoft nel 2004.
Il terzo capitolo, Ninja gaiden 3, è attualmente sotto i ferri del Team Ninja e Tecmo Koei, quest’ultimo anche in veste di publisher, ed è atteso per il 23 marzo; pochi giorni ancora quindi per rispolverare le pergamene e le katane del terribile protagonista, Ryu Hayabusa, più arrabbiato e feroce che mai. Ninja Gaiden 3 è un titolo per duri e pazienti.
La serie ha costruito la sua fortuna grazie alla frenetica azione, colpi micidiali, combo spettacolari e una dose di violenza e sangue davvero significativa; la serie è famosa per la sua difficoltà, non proprio alla portata di tutti, che metterà alle strette già nelle prime fasi di gioco: ogni boss ci darà talmente tanto filo da torcere da temere il prossimo come la peste. Ninja Gaiden 3 non verrà meno a questo patto di sangue con i suoi fan, tuttavia si è ritenuto opportuno dare una sforbiciata e una smussata proprio al suo protagonista, quel Ryu Hayabusa, fredda e letale macchina da guerra inarrestabile. Nell’ottica dei titoli più recenti del panorama videoludico il nostro ninja infatti sarà finalmente più umano (emozioni, queste sconosciute), il tutto a vantaggio del coinvolgimento finale del giocatore.
In attesa dell’uscita del titolo nei negozi Tecmo Koei ha confermato il rilascio, gratuito, dei primi DLC che doteranno il protagonista di nuove armi: tra queste di sicuro interesse i Falcon’s Talons, una sorta di artigli d’acciaio applicati alle gambe e alle braccia di Ryu, attesi per il 3 aprile, e l’Eclipse Scythe, una smisurata falce, prevista per il 17 aprile. A seguire un video in cui il ninja da sfogo alla sua ira con le nuove armi.
Nel frattempo la critica del settore ha già espresso i primi giudizi sul titolo del ninja, arrivando anche a conclusioni davvero discordanti tra loro: se da una parte siti importanti come CVG, Metro e OXM hanno tributato un più che dignitoso 8 su 10 a Ninja Gaiden 3, dall’altra IGN lo affonda con un pesantissimo 3 su 10 e Videogamer con un 5 su 10; una differenza davvero notevole tanto da far dubitare che si parli dello stesso ninja. Comunque sia i “pollici su” sono al momento in maggioranza rispetto a quelli contro e se dovessimo fare una media possiamo tranquillamente affermare che la katana di Ryu Hayabusa vibrerà ancora nel tempo (vendite permettendo, ovviamente).