Nikon D4: la nuova reflex per professionisti [FOTO]
da Loredana Stefanelli, il
Le fotocamere reflex Nikon sono da sempre un punto di riferimento per i fotografi professionali, grazie alla loro qualità costruttiva ed ergonomica nonché alla loro capacità di garantire sempre risultati eccellenti. Nikon presenta la sua nuova ammiraglia, la D4, che si propone di toccare vette ancora non raggiunte dai modelli precedenti.
Dal punto di vista del design, la D4 presenta un corpo macchina robusto, realizzato in lega di magnesio resistente ma leggera, che assicura la massima affidabilità anche in condizioni climatiche sfavorevoli. L’otturatore, inoltre, è stato realizzato con un materiale composto da kevlar e fibra di carbonio inoltre è protetto da polvere, umidità e perfino da interferenze elettromagnetiche, il tutto grazie alle tecnologie avanzate sviluppate da Nikon.
Ma è sulle funzioni della Nikon D4 che vale davvero la pena soffermarsi, perché questo nuovo modello presenta miglioramenti e caratteristiche davvero notevoli. Innanzitutto il sensore di immagine, da oltre 16 megapixel e in formato FX, che assicura la massima qualità di immagine anche in condizioni di illuminazione difficili.
Quindi, tocca al potente motore di elaborazione delle immagini, ideato appositamente per le reflex digitali, che assicura un’estrema velocità durante tutto il processo di creazione delle foto. Notevole è la velocità di scatto, fino a 10/11 fotogrammi al secondo nel modo di ripresa in sequenza, ma eccezionale è anche l’accuratezza. Le immagini, infatti, sono praticamente perfette e non richiedono alcun ritocco.
La Nikon D4 permette anche di realizzare filmati video di qualità professionale e con risoluzione Full HD, con un controllo audio di alta fedeltà e con la possibilità di esportare il filmato in modalità Live View non compressa, una funzionalità questa presente per la prima volta su una fotocamera reflex digitale.
Altra novità interessante rispetto ai modelli precedenti è la presenza, accanto allo slot per le classiche schede CF, di uno slot apposito per schede XQD. Infine, è da sottolineare il parco connettività che prevede, oltre alla porta USB, anche quella HDMI e quella Ethernet per collegare direttamente la fotocamera alla rete.
Per chi fosse interessato all’acquisto, la Nikon D4 sarà disponibile in vendita a partire da fine marzo al prezzo di 5.800 Euro con Compact Flash da 16 GB.
Scheda tecnica
Marca
Nikon
Annunciato
Gennaio 2012
Anno Di Rilascio
2012
Disponibilità
In arrivo
Dimensioni [L*H*S][mm]160 × 156,5 × 90,5
Peso [g]1.340 g con batteria e card di memoria XQD ma senza tappo corpo e copri slitta accessori; circa 1.180 g (solo corpo macchina)
Design
Reflex
Tipo Sensore
Sensore CMOS da 36,0 × 23,9 mm (formato FX Nikon)
Tipo Batteria
Litio
Megapixel
16,2
Risoluzione Massima [pixel]4.928 × 3.280
Riconoscimento dei volti
Sì
Formato immagine
JPEG, RAW, TIFF
Altre risoluzioni
Formato FX 3.696 × 2.456 (M),2.464 × 1.640 (S) 2) 1.2× (30×20): 4.096 × 2.720 (L),3.072 × 2.040 (M),2.048 × 1.360 (S) 3) Formato DX (24×16): 3.200 × 2.128 (L),2.400 × 1.592 (M),1.600 × 1.064 (S) 4) 5:4 (30×24): 4.096 × 3.280 (L),3.072 × 2.456 (M),2.048 × 1.640 (S) 5) Fotografie in formato FX scattate in modalità filmato live view (16:9): 4.928 × 2.768 (L),3.696 × 2.072 (M),2.464 × 1.384 (S) 6) Fotografie in formato DX scattate in modalità filmato live view (16:9): 3.200 × 1.792 (L),2.400 × 1.344 (M),1.600 × 896 (S)
Connessione Video
HDMI
Video
Sì
Risoluzione Video [pixel]1.920 × 1.080
Connessione PC
USB 2.0 alta velocità
Mirino
Sì
Apertura
A riapertura istantanea, comando elettronico
Esposizione
Auto programmata con programma flessibile (P), auto a priorità di tempi (S), auto priorità diaframmi (A) e manuale (M)
Stabilizzatore di immagine
Sì
Compensazione Esposizione
Da -5 a +5 EV in incrementi di 1/3,1/2 o 1 EV
Supporto Flash Esterno
Sì
Tipo Flash
Comando Flash – TTL: il controllo flash TTL con sensore RGB da circa 91K (91.000) pixel è disponibile con SB-910,SB-900,SB-800,SB-700,SB-600 o SB-400; il fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale è utilizzato con misurazione matrix e ponderata centrale,flash i-TTL standard per SLR digitale con misurazione spot
Tipo Display
LCD TFT
Dimensione Display [pollici]3,2
Risoluzione Display [pixel]921.000
Tipo Memoria
Compact Flash, XQD
ISO
Da 100 a 12.800 in incrementi di 1/3,1/2 o 1 EV
Autoscatto
Sì
Supporto Treppiede
Sì
Accessori inclusi nella confezione
Cinghia da polso, tappo corpo, coperchio vano batteria, coperchio slitta parte sostitutiva, batteria ricaricabile Li-ion, caricabatteria, cavo USB, sostegno USB.