NASA rilascia un prodotto folle: grazie a questo crollano i consumi (VIDEO)

Grande invenzione della Nasa che stavolta ha stupito tutti lanciando un prodotto folle che fa crollare i consumi: in rete c’è già il video.

La Nasa non smette mai di stupire il mondo intero. Infatti adesso l’agenzia aerospaziale americana sta facendo parlare il mondo intero per uno sua nuova invenzione, che promette di abbattere tutti i consumi.

NASA
L’ultimo prodotto rilasciato dall’agenzia americana – Qnm.it

Negli ultimi anni la Nasa ha lavorato specialmente sulla tecnologia di propulsione, un elemento chiave specialmente per le prossime esplorazioni su Marte e la Luna. Questa infatti dovrebbe aiutare per quanto riguarda il trasporto di carichi e persone verso destinazioni ancora più lontane nello spazio profondo. Gli esperimenti sono quindi sempre dietro l’angolo con la Nasa, che adesso sembrerebbe pronta a spingersi ancora più in avanti. Infatti l’agenzia americana ha sperimentato e testato il primo motore a detonazione rotante, o anche noto come RDRE. Il funzionamento di questo motore si basa sulla combustione supersonica, meglio nota come detonazione.

Questo tipo di motore permette di genereare una spinta maggiore utilizzando meno carburante rispetto ai motori a propulsione conosciuti ed in uso ad oggi. Questo tipo di detonazione però sono molto complesse da gestire. Proprio per questo motivo il progetto acquista ancora più importanza visto lo stato di avanzamento della tecologia a disposizione della Nasa. E’ dagli anni ’50 che si parla di questa tecnologia, ma a quei tempi il solo parlarne sembrava utopistico.

Adesso questo tipo di motore potrebbe essere utilizzato per alimentare sia lander umani che veicoli interplanetari per le destinazioni più lontane nello spazio. Inoltre in queste ore la Nasa ha rilasciato anche un video riguardante il funzionamento di questo nuovo tipo di motore.

NASA, arriva un motore rivoluzionario: consumi abbattuti

Sul nuovissimo RDRE 2023 gli ingegneri della Nasa hanno condotto un firing test in collaborazione con IN Space LLC, riuscendo a confermare i dati ottentuti. Il nuovo motore è riuscito a raggiungere il suo obiettivo principale. Infatti ha dimostrato che la sua attrezzatura, realizzata con tecniche di stampa 3D, poteva funzionare per periodi prolungati resistendo alle condizioni estreme generate dalle detonazioni. Durante i test sono state raggiunte le due tonnellate di spinta per circa un minuto.

NASA
L’esperimento della Nasa – QNM.it

Inoltre è stato registrato il livello di pressione più alto per questo tipo di motore. Il nuovissimo RDRE utilizza un a lega di rame sviluppata da NASA. Mentre il processo di fusione a letto di polvere per consentire al motore di funzionare in condizioni estreme per periodi più prolungati. I grandi risultati ottenuti quindi rappresentano un passo importante per il futuro di tutti i veicoli spaziali.

Proprio i veicoli futuri permetteranno alla NASA di trasportare carichi sempre maggiori verso destinazioni nello spazio profondo. Questo significa che il futuro della ricerca spaziale si fa sempre più sostenibile. Inoltre dopo gli ottimi risultati ottenuti gli scienziati della NASA stanno lavorando per sviluppare un motore RDRE completamente riutilizzabile ancora più potente.

In questo caso l’obiettivo dell’Agenzia Americana è quello di identificare ancora meglio i vantaggi prestazionali rispetto ai motori a liquido tradizionali. Di seguito è possibile trovare il video pubblicato dalla NASA in cui mostra per la prima volta il nuovo motore a propulsione.