Motorola RAZR: smartphone estremamente sottile

Motorola-RAZR-XT910

Forse Motorola non sarà un produttore proficuo come altri ma di sicuro regala sempre dispositivi interessanti, come ad esempio il nuovo Motorola RAZR, che si fa notare sia per il design che per le specifiche tecniche.

Lo spessore esiguo è certamente una delle principali caratteristiche del RAZR, che presenta tra l’altro un design elegante e raffinato, con bordi non arrotondati ma leggermente rientranti, quasi a volersi distinguere dalla media degli smartphone in circolazione.

Tuttavia non sono soltanto le dimensioni del Motorola RAZR a colpire ma anche la cura nei dettagli, come i motivi a forma di rombo e il vetro scolpito, e la sua estrema robustezza, grazie all’utilizzo di un materiale resistente per la scocca posteriore e del vetro Gorilla Glass che protegge il display da urti e graffi. Infine, il rivestimento anti-spruzzo, di cui è coperto tutto lo smartphone, lo protegge anche dai liquidi.

Restando sempre al design, non si può non menzionare l’eccezionale qualità del display, un touchscreen Super AMOLED di grandi dimensioni e caratterizzato da una risoluzione molto elevata. Lo schermo ideale per la riproduzione di contenuti multimediali ma anche per la navigazione in Internet.

Da sottolineare, poi, il settore fotografico del Motorola RAZR che vede la presenza di un’ottima fotocamera, da 8 megapixel e provvista di tante funzioni avanzate, tra cui flash LED, rilevamento dei volti, stabilizzatore e, soprattutto, la possibilità di realizzare incredibili filmati video in Full HD, vale a dire con una risoluzione di 1920×1080 pixel.

Per quanto riguarda le funzioni, merita di essere nominato il MotoCast, un’applicazione proprietaria che permette di effettuare lo streaming di file multimediali presenti su un computer direttamente sullo smartphone. Interessante anche il sistema di codifica per proteggere la posta elettronica, i contatti e l’agenda.

Il resto delle specifiche del Motorola RAZR include tecnologia Bluetooth nella versione 4.0, connettività Wi-Fi, porta miniHDMI, supporto alla rete UMTS e alla tecnologia HSDPA, per il trasferimento veloce dei dati in Internet.

Per finire, lo smartphone si basa sul sistema operativo Android 2.3, su un processore dual-core da 1,2 Ghz e dispone di una memoria interna decisamente ampia, ben 16 GB, ulteriormente espandibile tramite schede microSD.

Il Motorola RAZR è in vendita nei negozi di elettronica di consumo a un prezzo compreso tra 500 e 600 Euro.

Scheda tecnica

Marca
Motorola

Tipologia
Smartphone

Annunciato
Ottobre 2011

Anno di rilascio
2011

Disponibilità
Disponibile

Dimensioni [l*h*s][mm]
68,9×130,7×7,1

Peso [g]
127

Design
Touchscreen

Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)

Sistema operativo
Android 2.3

Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa

Gps integrato

Tipo tastiera
Virtuale

Antenna
Interna

Tipo display
Touchscreen Super AMOLED qHD

Dimensione display [pollici]
4,3

Risoluzione display [px]
540×960

Colori display
16 milioni

Display aggiuntivo
No

Sms

Mms

Email

Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi

Browser web
Android browser

Porta hdmi

Espandibilità memoria

Memoria ram disponibile [mb]
16 GB

Slot espansione
microSD

Fotocamera

Fotocamera secondaria
No

Risoluzione fotocamera principale [mpx]
8

Risoluzione foto [px]
3264×2448

Zoom digitale
8x

Flash

Video

Risoluzione video [px]
1920×1080

Giochi

Download suonerie

Download sfondi

Download giochi

Radio

Suoni stereo
No

Presa cuffie

Microfono integrato

Suonerie polifoniche

Riproduzione mp3

Tipo batteria
Ioni di litio

Potenza batteria [mah]
1780

Autonomia chiamata [min]
600

Autonomia in stand-by [hr]
324