Motorola RAZR MAXX, in uscita in Italia lo smartphone dalla batteria che non finisce mai
da Esther Dell'Aira, il

Motorola RAZR MAXX è l’ultimo smartphone di casa Motorola, dedicato a chi ama le lunghe conversazioni senza trovarsi la brutta sorpresa di non aver più batteria: il suo sistema infatti offre un’autonomia del telefono fino a 17 ore e mezza di conversazione, una durata davvero extra. Il tutto su un cellulare dal design ultraleggero e sottile, per la comodità di un telefono agile e facile da usare nel quotidiano.
Il sistema operativo è Android, montato su uno smartphone con RAM da 1GB e un processore dual-core da 1.2GHz e caratteristiche davvero sbalorditive: il rivestimento del telefono infatti è in fibre di Kevlar, che consentono di avere uno spessore di meno di 9 millimetri pur senza alcuna fragilità, e il vetro è un Corning Gorilla che protegge dai graffi lo schermo super amoled da ben 4,3 pollici. Il tutto con un trattamento idrorepellente per evitare che i liquidi possano danneggiarlo.
Tramite la componente software “Azioni Smart“, che si trova già preinstallata, sarà facile gestire le prestazioni della batteria; AS è infatti un’applicazione che automatizza le attività quotidiane monitorando segnali come l’orario, il luogo, i livelli della batteria stessa: attivare in modo automatico la modalità silenziosa in occasioni predefinite, gestire il volume delle telefonate in entrata a seconda del chiamante, andare in modalità di risparmio energetico togliendo ogni extra quando la batteria raggiunge una certa soglia sono solo alcune delle possibilità offerte da questa caratteristica.
Per i clienti Motorola poi è presente il personal cloud MotoCast, che permette di sincronizzare il proprio telefono col computer e con gli altri device in modo da ottimizzare i propri documenti e il loro utilizzo ovunque ci si trovi in maniera semplice e diretta. Inoltre il Razr MAXX dispone di crittografia di livello governativo e specifici strumenti dedicati alla produttività aziendale come GoToMeeting per la creazione collaborativa di documenti usando Microsoft Office oppure QuickOffice direttamente sul proprio cellulare.
In definitiva un gioiellino tecnologico, questo smartphone, in vendita nei negozi a un prezzo consigliato al pubblico di 549 euro.
Scheda tecnica:
Dimensioni 68.9×130,7×8,99 mm
Peso 145g
Reti Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo Android
Display
Touchscreen super amoled con vetro corning gorilla 4,3″
Risoluzione display [px] 540×96016 milioni colori
Connessioni pc Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Memoria ram disponibile 16 gb espandibile con Microsd
Risoluzione fotocamera principale 8 Megapixel
Risoluzione foto 3264x2448px
Zoom digitale 8x, Flash
Risoluzione video 1920x1080px
Batteria ioni di litio
Autonomia chiamata 1056 minuti
Autonomia in stand-by 670 ore