Motorola Fire: smartphone Android economico
da Loredana Stefanelli, il

Tutti coloro che apprezzano il sistema operativo Android e desiderano uno smartphone che sia dotato di tante funzioni, con display touchscreen ma anche con tastiera, e che non costi troppo, il Motorola Fire potrebbe essere la soluzione giusta.
La caratteristica principale del Fire è proprio quella di offrire una doppia possibilità di utilizzo, vale a dire tramite la tastiera qwerty integrata nella scocca o il display touchscreen capacitivo di cui è provvisto. La prima è più utile per la scrittura di messaggi ed e-mail, il secondo per la navigazione in Internet e nei menu.
Altro elemento da sottolineare è sicuramente il sistema operativo Android, in questo caso nella versione 2.3 Gingerbread, la più famosa e diffusa. La presenza di questo SO assicura innanzitutto una buona velocità di navigazione, anche se lo smartphone è rallentato da un processore non proprio potente, e poi la possibilità di scaricare tante applicazioni dall’apposito market.
Considerato il target a cui si rivolge il Motorola Fire, non poteva mancare di certo l’accesso facilitato ai social network più diffusi e il supporto a tutti i tipi di messaggi, quindi SMS, MMS e posta elettronica.
Così come non mancano le funzioni per l’intrattenimento, come la fotocamera da 3,2 megapixel, per realizzare foto e video di discreta qualità, anche se non in alta definizione, il lettore multimediale e la radio FM. Tra l’altro, lo smartphone presenta anche il jack audio da 3,5 mm, quindi si possono utilizzare le cuffie standard.
Parlando di connettività, il Motorola Fire ha praticamente tutto, quindi supporto alla rete UMTS, tecnologie HSDPA, EDGE e GPRS, per la navigazione ad alta velocità, e il Wi-Fi, per poter navigare gratuitamente semplicemente collegandosi a un hot spot della zona.
Il GPS integrato, poi, permette di utilizzare lo smartphone come se fosse un navigatore satellitare mentre il Bluetooth e la porta USB consentono di scambiare dati con altri dispositivi, in modalità wireless o con cavo.
Per chi fosse interessato all’acquisto, il Motorola Fire è in vendita nei negozi di elettronica di consumo a un prezzo che si aggira sui 160 euro.
Scheda tecnica
Marca
Motorola
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Luglio 2011
Anno di rilascio
2011
Disponibilità
Disponibile
Dimensioni [l*h*s][mm]58×116,5×13,5
Peso [g]110
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.3
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa, wcdma
Gps integrato
No
Tipo tastiera
Qwerty fisica
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen capacitivo
Dimensione display [pollici]2,8
Risoluzione display [px]320 x 240
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]150 MB
Slot espansione
MicroSD fino a 32 GB
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]3,2
Risoluzione foto [px]2048×1536
Zoom digitale
Sì
Flash
No
Video
Sì
Risoluzione video [px]640×480
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1420
Autonomia chiamata [min]600
Autonomia in stand-by [hr]730