Motorola Defy Mini: lo smartphone resistente a tutto
da Loredana Stefanelli, il

Motorola ha già presentato in passato cellulari e smartphone cosiddetti “rugged” e sembra insistere molto su questo genere di dispositivo tant’è che ha lanciato un nuovo modello di questa famiglia, il Defy Mini, dedicato a coloro che vogliono uno smartphone resistente a tutto.
Il Defy Mini è, in effetti, un dispositivo in grado di resistere a tutti gli inconvenienti della vita quotidiana, essendo provvisto di un corpo e di un display in vetro Corning Gorilla entrambi resistenti all’acqua, agli urti, alla polvere e ai graffi. Si può, quindi, portare sempre con sé, senza alcun timore che possa rovinarsi in qualche modo.
Il Motorola Defy Mini si basa sul sistema operativo Android, nella versione 2.3, il che vuol dire che sono già precaricate tante applicazioni ma è possibile scaricarne altre dal market. L’interfaccia utente dello smartphone è personalizzabile, grazie ai vari widget, e speciali funzioni permettono di accedere ai contatti e alle applicazioni maggiormente utilizzati.
Interessante, anche se non eccezionale, il reparto fotografico di questo dispositivo, che vede la presenza di ben due fotocamere, una posteriore, che consente di scattare foto e registrare filmati video, e una frontale, grazie alla quale è possibile invece, effettuare le videochiamate.
Non manca la possibilità di ascoltare le proprie canzoni preferite, visto che il Motorola Defy Mini è provvisto sia di lettore multimediale che di radio FM. Per chi ama comunicare, inoltre, questo smartphone assicura l’accesso diretto ai principali siti di social network, quindi Facebook e Twitter.
Quanto a navigazione in Internet e a connettività, a questo smartphone non manca proprio niente. Il Defy Mini può contare, infatti, sul Wi-Fi, per navigare gratuitamente nel Web collegandosi a un hot spot, il Bluetooth, per scambiare dati con altri dispositivi, e l’HSDPA, per trasferire dati in Internet ad alta velocità. Infine, la memoria interna non è particolarmente abbondante, solo 120 MB, ma è espandibile con schede microSD.
Il Motorola Defy Mini potrà essere acquisto in tutti i negozi di elettronica di consumo al prezzo di 179 Euro.
Scheda tecnica
Marca
Motorola
Serie
Defy
Tipologia
Smartphone
Annunciato
Gennaio 2012
Anno di rilascio
2012
Disponibilità
In arrivo
Dimensioni [l*h*s][mm]58,5x109x12,5
Peso [g]107
Design
Touchscreen
Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)
Sistema operativo
Android 2.3
Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa
Gps integrato
Sì
Tipo tastiera
Virtuale
Antenna
Interna
Tipo display
Touchscreen con Gorilla Glass
Dimensione display [pollici]3,2
Risoluzione display [px]480 x 320
Colori display
262.000
Display aggiuntivo
No
Sms
Sì
Mms
Sì
Sì
Immissione testo facilitata
T9
Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi
Browser web
Android browser
Porta hdmi
No
Espandibilità memoria
Sì
Memoria ram disponibile [mb]120 MB
Slot espansione
microSD
Fotocamera
Sì
Fotocamera secondaria
No
Risoluzione fotocamera principale [mpx]53
Risoluzione foto [px]2048×1536
Flash
Sì
Video
Sì
Risoluzione video [px]640×480
Giochi
Sì
Download suonerie
Sì
Download sfondi
Sì
Download giochi
Sì
Radio
Sì
Suoni stereo
No
Presa cuffie
Sì
Microfono integrato
Sì
Suonerie polifoniche
Sì
Riproduzione mp3
Sì
Tipo batteria
Ioni di litio
Potenza batteria [mah]1650
Autonomia chiamata [min]600
Autonomia in stand-by [hr]504