Microsoft ha tolto i veli da Surface 2 e Surface Pro 2 ossia le due nuove versioni del tablet con sistema operativo Windows RT e Windows 8 che la società americana ha presentato l’altra sera negli USA. Rispetto alla generazione precedente, i due dispositivi limano millimetri di spessore e alleggeriscono il peso di diversi grammi migliorando i componenti interni: da un lato un po’ di dieta, dunque, e dall’altro un’accelerata nelle prestazioni con un OS più aggiornato, fotocamere più prestanti e una struttura che meglio si adatta alla vita on the go dunque rimanendo più stabile sulle ginocchia oppure su superfici non perfette, quando si attacca la tastiera accessorio. Scopriamone di più.
Sono dunque numerose le migliorie che investono le nuove generazioni di tablet Microsoft Surface 2 e Surface Pro 2 a partire dalla batteria che diventa più duratura e quindi in grado di consentire un uso senza l’ansia da morte improvvisa del dispositivo. La fotocamera sul retro e quella sul fronte aumentano le risoluzioni così da consentire la cattura di video più ad alta qualità (Full HD 1080p per entrambe) e foto più definite: ci voleva, la prima versione scattava a qualità non così alta. Il sistema operativo passa a Windows RT 8.1 e Windows 8.1 Pro.
Cosa mettono sul piatto i due nuovi dispositivi? Le caratteristiche tecniche di Surface 2 partono da un potente NVIDIA Tegra 4 e proseguono con una batteria dalla durata di 10 ore in video, c’è un ampio schermo touchscreen HD ClearType da 10,6 pollici con supporto 1080p, sul lato una porta USB 3.0, sul fronte una fotocamera da 3,5 megapixel e sul retro una da 5 megapixel mentre la memoria sarà di 32 GB o da 64 GB per un prezzo di partenza di 439 Euro. Surface Pro 2 è più evoluto con il processore Intel Core i5 di quarta generazione e parte da un prezzo di 889 Euro con memoria da 64 GB e da 128 GB e 4 GB di RAM oppure 256 GB e da 512 GB con 8 GB di RAM.
Già attivata la possibilità di effettuare un pre-ordine di Microsoft Surface 2 e Microsoft Surface Pro 2 sul Microsoft Store poi le consegne avverranno il prossimo 22 ottobre in Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, UK e USA oltre che in Italia. Come extra, si offriranno un anno di chiamate Skype gratis verso telefoni fissi in oltre 60 paesi, Skype WiFi illimitato e 200 GB sulle nuvole di SkyDrive per due anni.