Il nome Metal Gear Solid non necessità di grandi presentazioni: la serie di spionaggio ideata da Hideo Kojima per Konami è infatti molto amata e apprezzata in tutto il mondo grazie al sapiente mix tra azione e strategia stealth di cui è intrisa. La serie conta un numero davvero elevato di titoli, tra gli otto capitoli canonici, più vari remakes e diversi spin-off, possiamo dire che la saga ha lasciato la sua impronta sia sulle console Sony, sia su quelle Microsoft e sia su quelle Nintendo, senza dimenticare, ovviamente, i capitoli dedicati ai cellulari, iPhone compreso.
Un po’ per celebrare il successo della serie, inaugurata nel 1987, un po’ per business, considerato che la serie ad oggi ha venduto decine di milioni di copie, ecco arrivare da Konami una gustosissima collection: Metal Gear Solid HD Collection sta affilando i coltelli per l’imminente 2 febbraio, data in cui sarà disponibile per ps3 e X360.
Fare una collection di una serie così rilevante nella storia dei videogame è una grande mossa da parte di Konami; Metal Gear Solid HD Collection è un concentrato di puro gameplay che raccoglie quanto di meglio la serie ha offerto ai videogiocatori negli anni. Si parte con Metal Gear Solid 2: Sons Of Liberty, e Metal Gear Solid 3: Snake Eater, usciti in precedenza su PS2 rispettivamente nel 2001 e nel 2004, più Metal Gear Solid: Peace Walker, capitolo esclusivo per PSP del 2010; a questi tre titoli vanno sommati i primissimi due capitoli della saga: Metal Gear del 1987 e Metal Gear 2: Solid Snake del 1990, entrambi usciti su computer MSX2. A chi non bastasse, l’edizione Ultimate della collection, per PS3, includerà anche Metal Gear Solid 4: Guns Of The Patriots.
Forse qualcuno di voi, amante della saga, se lo sta chiedendo: dov’è Metal Gear Solid, il titolo che da solo riuscì a vendere più di sei milioni e mezzo di copie, sulla prima Playstation nel 1998? D’altronde il successo e la fama della serie sono da attribuire proprio a questo capitolo, considerato da più voci come il miglior titolo della prima console Sony; eppure è proprio questo decisivo capitolo ad essere stato sacrificato, per motivi davvero incomprensibili.
Metal Gear Solid HD Collection riprende quindi buona parte della storia principale della saga, lasciando praticamente intatto il gameplay dei giochi (ad esclusione del capitolo Peace Walker, uscito in precedenza solo per PSP, che ha ovviamente necessitato un restyling anche alle meccaniche di gioco), aggiornando però l’aspetto grafico, presentando i giochi in alta definizione. Certo, il gameplay è minato da qualche legnosità di troppo, la grafica soffre di alcuni difetti, come l’odioso fenomeno del pop-up o orrori a livello poligonale, ma la collection è un’occasione davvero ghiotta per scoprire, o riscoprire in HD, una delle migliori e complesse saghe di tutti i tempi.