Le olimpiadi non finiscono con il videogame London 2012, pubblicato da Sega e in Italia distribuito da Halifax (Gruppo Digital Bros): si potranno infatti vivere e rivivere anche dopo il termine di questi giochi olimpici alla trentesima edizione le intensissime emozioni sportive, attraverso le tante gare presenti, anche tramite il PC, la propria Xbox 360 con Kinect e Playstation 3 con dispositivo Move.
Si tratta del videogioco ufficiale della XXX Olimpiade, in cui poter giocare con le più famose e amate discipline olimpiche e che per la prima volta in assoluto sfrutta le periferiche motion control, per un coinvolgimento totale nelle gare e per dare la sensazione di partecipare dal vivo. Gareggiare, vincere, e sentire anche il proprio corpo che partecipa al gioco non solo con un pad o coi normali controlli aumenterà il realismo e l’intensità di gioco.
Nell’elenco delle specialità, rese realisticamente, si trovano ad esempio i 110m a ostacoli, il Beach Volley (presente solo per Kinect) e il Tiro a segno dai 25m (solo per Move); oltre a questi esempi citati saranno poi presenti oltre 45 eventi, classici e nuovi, ricreati perfettamente all’interno di scenari che riproducono il più fedelmente possibile le arene ufficiali in cui si svolgono le gare.
Keirin (Ciclismo) al Velodromo, tuffi dai 10m all’Aquatics Centre e Ginnastica Artistica alla North Greenwich Arena sono solo alcuni esempi della mappatura e della ricostruzione esatta dei giochi e delle attività in cui è possibile cimentarsi per ottenere il podio, seguendo le orme dei nostri sportivi, e magari conquistarsi proprio la medaglia d’oro.
Ogni medaglia acquisita poi andrà a posizionarsi in una classifica globale, che terrà conto di tutte le medaglie personali acquisite durante il gioco online e andando ad arricchire il medagliere della propria nazione, come fosse una gara vera, per aumentare prestigio e fama della propria patria e darci una spinta in più a gareggiare con orgoglio e migliorare sempre più le nostre prestazioni agonistiche.
London 2012 può essere giocato in single player nella modalità Giochi Olimpici, ma anche con Eventi Online e Party game. Le emozioni poi saranno rese ancora più simili a quelle reali tramite la presenza di commenti sportivi in diretta e presentazioni uguali a quelle a cui siamo abituati assistendo alle competizioni in TV.
Insomma, per sentirsi più vicini ai nostri atleti o per proseguire l’avventura olimpica anche dopo il suo termine naturale, non vi resta che procurarvi una copia di London 2012.