Libero dà il via ai risarcimento: ecco come

Dopo il down del sito Libero Mail è pronto a dare il via al risarcimento. Adesso quindi tutti gli utenti potranno ricevere il rimborso.

Libero Mail ha comunicato nella sua ultima nota che dopo il down sono state ripristinate tutte le caselle di posta. Alcuni utenti però potranno avere un rimborso per l’interruzione del servizio.

Libero rimborso risarcimento
Risolto il disservizio partono i rimborsi – Qnm.it

In queste ultime ore c’è stato un nuovo down del servizio di Libero Mail. Infatti per una manciata di minuti tutti gli utenti con una casella Libero Mail e Virgilio Mail non sono riusciti ad accedere ai loro profili. A testimoniare quanto accaduto ci ha pensato il sito specializzato DownDetector.it, che alle 12:00 ha notificato il disservizio.

Fortunatamente per gli utenti tutto si è risolto in pochi minuti. Nonostante il tempestivo intervento, però, l’azienda ha aperto ai rimborsi. Con l’ultimo comunicato Libero Mail ha spiegato che tutti i problemi sono stati superati e che adesso il servizio è tornato attivo anche sulle app iOS.

Ma per molti l’annuncio è stato sorprendente soprattutto per una decisione. Infatti l’azienda ha iniziato a muoversi per fornire una serie di rimborsi agli utenti che per diversi giorni non sono riusciti ad accedere alla loro mail. Inoltre Libero Mail è pronta anche a fornire tutti i dettagli su come accedere al ristoro inviando una comunicazione personale a tutti gli utenti.

Libero Mail, partono i rimborsi: come richiederlo

I rimborsi sarebbero partiti perché la situazione sarebbe più complessa del previsto. Inoltre bisogna ricordare che Libero Mail e Virgilio Mail sono due servizi strettamente collegati, visto che utilizzano lo stesso provider, ossia ItaliaOnline. Inoltre gli utenti che hanno subito il disservizio sono 9 milioni, con il prezzo del rimborso che quindi ammonta almeno ad un euro ad utente. Il danno dell’azienda quindi è almeno di 9 milioni di euro.

libero mail
Parte il risarcimento dell’azienda – Qnm.it

A comunicare il metodo di risarcimento da parte dell’azienda ci ha pensato Anna Vizzari, coordinatrice del servizio di assistenza giuridica di AltroConsumo. Infatti sono diverse le opzioni a disposizione di Libero Mail. Le modalità di ristoro per il disservizio sono due, la prima riguarda l’indennizzo, mentre la seconda sarebbe il rimborso.

L’indennizzo consiste in un pagamento dato a tutti gli utenti per il disservizio, mentre il rimborso avviene quando stiamo parlando di un servizio a pagamento. In entrambi i casi, secondo la coordinatrice del servizio di assistenza giuridica di AltroConsumo, la migliore cosa da fare è presentare un reclamo a ItaliaOnline, anche solo per segnalare il disservizio subito.

Mentre invece per il risarcimento il discorso è più complesso. Infatti per riceverlo gli utenti dovranno mostrare di aver ricevuto un danno, come ad esempio la mancata ricezione di una e-mail importante. Quindi secondo la Vizzari, Libero potrebbe risarcire solamente gli utenti che hanno attivato uno dei suoi servizi a pagamento e non tutti coloro che hanno subito il down della casella mail.