LG Optimus Net: smartphone Android giovane e moderno (foto)

[galleria id=”2895″]

Accanto a modelli superaccessoriati e dotati delle funzionalità più avanzate, il produttore LG presenta anche smartphone più accessibili, provvisti comunque delle funzioni necessarie per navigare in Internet e comunicare con i propri amici, come l’LG Optimus Net.

L’Optimus Net è uno smartphone allegro e moderno, con un design decisamente accattivante, adatto a un pubblico giovane. Si basa, inoltre, sul tanto apprezzato sistema operativo Android, nella versione 2.3, uno dei suoi punti di forza, in quanto permette di scaricare tante applicazioni aggiuntive dall’apposito market.

Restando al design, l’LG Optimus Net offre un display full touchscreen di buona dimensione, 3,2 pollici, e con una risoluzione discreta, superiore alla media degli smartphone della sua fascia di prezzo. Ottimo per la navigazione in Internet e nei menu, ma anche per la gestione delle foto e dei video in memoria.

La navigazione nel Web è abbastanza veloce, grazie alla presenza della connettività HSDPA. Con il Wi-Fi, invece, ci si può collegare gratuitamente sfruttando un hotspost che si trova nelle vicinanze. La tecnologia Bluetooth permette, poi, lo scambio di dati con altri dispositivi.

Il parco multimediale dell’LG Optimus Net, non paragonabile ai modelli più blasonati, include sì una fotocamera integrata ma la risoluzione è sicuramente migliorabile. Si ferma, infatti, ai 3 megapixel e sia le foto che i video sono di qualità discreta ma non eccelsa.

Non manca la possibilità di ascoltare la propria musica preferita, grazie al lettore multimediale e alla radio integrati, così come è presente il jack audio da 3,5 mm, perciò si possono utilizzare tutti i tipi di cuffie che si desidera, e non solo quelle proprietarie.

L’LG Optimus Net è uno smartphone completo sotto tutti i punti di vista. Dispone, ad esempio del GPS integrato, per usarlo come se fosse un navigatore satellitare, e dell’integrazione con i principali siti di social network, in particolare Facebook, per non perdere mai un aggiornamento di stato.

Si può terminare parlando della memoria a disposizione, non troppo abbondante, 150 MB, ma comunque espandibile con le pratiche schede microSD, scegliendo fino a 32 GB. Molto utile, invece, il visualizzatore di documenti, che perrmette di ricevere allegati nei formati Office più comuni.

Per chi fosse interessato all’acquisto, l’LG Optimus Net è disponibile in vendita a un prezzo di circa 200 Euro.

Scheda tecnica

Marca
LG

Serie
Optimus

Tipologia
Smartphone

Annunciato
Luglio 2012

Anno di rilascio
2012

Disponibilità
Disponibile

Dimensioni [l*h*s][mm]
59×113,5×12,1

Peso [g]
122

Design
Touchscreen

Reti
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g)

Sistema operativo
Android 2.3.4

Velocità trasmissione dati
Edge, gprs, hsdpa

Gps integrato

Tipo tastiera
Virtuale

Antenna
Interna

Tipo display
Touchscreen capacitivo

Dimensione display [pollici]
3,2

Risoluzione display [px]
320 x 480

Colori display
262.000

Display aggiuntivo
No

Sms

Mms

Email

Immissione testo facilitata
T9

Connessioni pc
Bluetooth, cavo usb, wi-fi

Browser web
HTML

Porta hdmi
No

Espandibilità memoria

Memoria ram disponibile [mb]
150 MB

Slot espansione
microSD

Fotocamera

Fotocamera secondaria
No

Risoluzione fotocamera principale [mpx]
5

Risoluzione foto [px]
2048×1536

Zoom digitale
4x

Flash
No

Video

Risoluzione video [px]
640×480

Giochi

Download suonerie

Download sfondi

Download giochi

Radio

Suoni stereo
No

Presa cuffie

Microfono integrato

Suonerie polifoniche

Riproduzione mp3

Tipo batteria
Ioni di litio

Potenza batteria [mah]
1500

Autonomia chiamata [min]
240

Autonomia in stand-by [hr]
100

Accessori inclusi
Caricabatterie, cavo dati microUSB, auricolare stereo con jack 3,5mm, Manuale, MicroSD 2GB