LG L90: il quad core per tutti [VIDEO]

[videoplatform code=”13928321572445304ee9d3b885″]

LG L90 è il nuovo smartphone Android con processore quad core e grande schermo touchscreen da 4.7 pollici che si rivolge a chi come te (e come me) non ha un budget allucinante dal quale pescare per andare a comprarsi un cellulare di ultima generazione. Con un costo ancora non comunicato, ma che dovrebbe comunque starsene bello sotto i 200 euro (149 magari?), il nuovo LG L90 si mette in lista per la lizza di migliore telefono intelligente di medio rango di questo inizio anno 2014. Qui sopra puoi visualizzare una nostra anteprima video che abbiamo realizzato al momento del lancio ufficiale, dopo il salto trovi tutte le informazioni.

LG L90 è davvero un tipo tosto ed è anche il capitano della nuova gamma LIII Series che porta ormai alla terza generazione la popolare famiglia di cellulari economici della società sudcoreana. Gli altri due dispositivi sono LG L40 e LG L70 ufficializzati insieme a LG G2 Mini di cui ti ho già parlato qualche giorno fa. Cosa offre? Iniziamo dalle specifiche della scheda tecnica che include un processore quad-core da 1.2GHz con 1GB di Ram, monta uno schermo touchscreen con diagonale da 4.7 pollici IPS a risoluzione qHD (960 x 540 pixel), naviga con la connettività veloce 3G (HSPA+ 21Mbps), include memoria da 8GB espandibile via microSD, cattura immagini con fotocamera da 8 megapixel sul retro e da 1.3 megapixel sul fronte, le dimensioni di 131.6 x 66.0 x 9.7mm e la batteria è da 2540mAh. Il riepilogo della scheda:

  • Sistema operativo Android 4.4 KitKat
  • Processore quad-core da 1.2GHz con 1GB di Ram
  • Memoria da 8GB
  • Connettività veloce 3G (HSPA+ 21Mbps)
  • Schermo touchscreen da 4.7 pollici IPS a risoluzione qHD (960 x 540 pixel)
  • Fotocamera da 8 megapixel sul retro e VGA sul fronte
  • Batteria da 2540mAh
  • Dimensioni di 131.6 x 66.0 x 9.7mm
  • Funzionalità KnockCode, EasyHome, QSlide 2.5, QuickRemote e Modalità Ospite

lg-l90

Grazie all’ampia diagonale supporta l’app Qslide 2.5 che permette di poter sfruttare il policiaggio per utilizzare due applicazioni contemporaneamente impostando un livello di trasparenza di una sull’altra. C’è poi il sistema di sblocco KnockCode che consente di impostare una sequenza di tocchi sul display spento come se fosse una password per sbloccare il dispositivo. QuickRemote è l’app che trasforma lo smartphone in una sorta di telecomando universale e infine EasyHome che ricrea tutta la semplicità d’uso di una schermata di un cellulare economico anche su uno smartphone, aprendo comunque all’uso di qualsiasi applicazione.