[videoplatform code=”13928316976595304ecd1a0dd1″]
LG L70 è il nuovo smartphone dei sudcoreani che ti si propone a un costo molto contenuto pur mettendo sul piatto una scheda tecnica davvero niente male. La diagonale non è né troppo piccola né troppo grande visto che si piazza a 4.5 pollici, si trova una doppia fotocamera su fronte e retro e – guarda un po’ – c’è anche il sistema operativo Android KitKat di ultima generazione. Il processore è un dual core per garantirti la giusta velocità di elaborazione, la batteria “vive” fino a fine giornata senza boccheggiare troppo. Scopriamone di più, qui sopra la nostra video anteprima.
Per quanto riguarda la scheda tecnica del nuovo arrivato del catalogo dei sudcoreani, si piazza senza dubbio in un medio range grazie allo schermo da 4.5 pollici IPS a risoluzione WVGA ossia 800×480 pixel, al processore dual core da 1.2GHz accompagnato da 1GB Ram a corredo, potrà navigare a buona velocità grazie alla connettività veloce 3G (HSPA+ 21Mbps), potrà salvare file sulla memoria interna da 4GB espandibile via microSD, scatta immagini per condividerle attraverso WhatsApp o Facebook o simili con l’occhio della fotocamera posteriore da 5 megapixel e frontale VGA per videochiamate e selfie. Misura 127.2 x 66.8 x 9.5mm e arriva senza problemi a fine giornata grazie alla batteria da 2,100mAh. Ecco la scheda tecnica:
- Sistema operativo Android 4.4 KitKat
- Processore dual-core da 1.2GHz con 1GB di Ram
- Memoria da 4GB espandibile via microSD
- Connettività veloce 3G (HSPA+ 21Mbps)
- Schermo touchscreen da 4.5 pollici IPS a risoluzione WVGA (800 x 480)
- Fotocamera da 5 megapixel sul retro e VGA sul fronte
- Batteria da 2100mAh
- Dimensioni di 127.2 x 66.8 x 9.5mm
- Funzionalità KnockCode, EasyHome, QSlide 2.5 e Modalità Ospite
Per quanto riguarda la parte software, viene montata l’interfaccia personalizzata di LG sul sistema operativo Android 4.4 KitKat di default e si possono sfruttare funzioni molto comode come ad esempio il KnockKnock (alias TocToc) per destare il telefono dallo standby con un doppio tap sullo schermo, ma oltre a questo c’è anche il KnockCode per sbloccare il terminale andando a toccare in sequenza varie parti dello schermo touchscreen per dire addio a codici PIN. Molto interessanti anche l’interfaccia EasyHome per poter usare il telefono con tutte le applicazioni più utilizzate mostrate con una skin da “cellulare anni ’90”, infine le apps di Qslide 2.5 per sfruttare al meglio l’ampia diagonale dello schermo. Il prezzo è di 199 euro – 179 euro su Amazon – non male.