Lettore Blu-Ray portatile di Philips, ideale per i viaggi
da Loredana Stefanelli, il

Il marchio Philips è notoriamente legato alla creazione di dispositivi audio e video di alta qualità, con soluzioni fisse e portatili, come ad esempio il nuovo Philips PB9001.
Questo device è dedicato a tutti coloro che amano guardare i film e i video e che vogliono la possibilità di usufruirne anche quando sono in viaggio. Si tratta infatti di un lettore DVD portatile, in grado di assicurare un’elevata qualità audio e video e di essere trasportato ovunque, grazie alla sua compattezza e leggerezza e alla borsa apposita inclusa nella confezione di vendita.
Dispone di ampio display LCD widescreen, da 9 pollici, e con una buona risoluzione. Tra le caratteristiche più interessanti di questo lettore spicca il supporto di tanti formati video, primo tra tutti il Blu-Ray, molto più capiente di quello DVD e in grado di memorizzare video in full HD, ma anche il DivX Plus HD, che consente di vedere i DivX in alta definizione.
Il lettore Blu-Ray Philips dispone inoltre di una porta USB che permette di collegarlo a qualsiasi altro dispositivo dotato della stessa interfaccia e riprodurne appunto i contenuti. La batteria ricaricabile agli ioni di litio assicura fino a tre ore di riproduzione video e, con il caricabatteria da auto, è possibile ricaricarla anche durante i viaggi.
Se lo si utilizza in casa, inoltre, è possibile collegare il lettore a un normale televisore LCD o al plasma di nuova generazione, e riprodurre quindi video in alta definizione, grazie all’ingresso HDMI di cui è provvisto. Se poi si vogliono riprodurre DVD meno recenti, il lettore dispone di una particolare tecnologia in grado di aumentarne la qualità. Il telecomando in dotazione ne rende ancora più pratico l’utilizzo.
Una delle funzioni innovative del nuovo lettore Blu-Ray Philips è il ripristino alimentazione, in poche parole se si interrompe la riproduzione, è possibile riprenderla dallo stesso punto in cui è stata interrotta. Grazie alla porta Ethernet, poi, il lettore si collega a Internet in cerca di contenuti aggiornati.
Anche la qualità audio è eccezionale, grazie a tecnologie che permettono di riprodurre un audio identico a quello di uno studio di registrazione, sempre che si tratti di dischi Blu-Ray.
Per quanto riguarda l’acquisto, il lettore Blu-Ray Philips è disponibile in vendita a un prezzo di 299,99 euro.
Scheda tecnica
Diagonale display
9 pollici
Risoluzione display
800×480 pixel
Potenza audio in uscita
600 mW RMS
Sistema audio
Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby True HD, DTS, DTS-HD Master Audio
Supporti di riproduzione video
DVD, CD immagini, SVCD, DVD-R/-RW, CD-MP3, CD-R/CD-RW, DVD+R/+RW, CD, Video BD, BD-R/RE 2.0, BD-ROM, DivX, DVD-Video, Unità flash USB, Video CD/SVCD
Formati di compressione video
DivX, DviX Plus HD, H.264, MKV, MPEG2, VC-1,WMV
Modalità di riproduzione
Ripetizione A-B, Angolo, Menu disco, Ripetizione, Zoom, Riprendi riproduzione dall’arresto, Avanti piano
Video migliorato
Deep Color, Scansione progressiva, Upscaling video, x.v. Color
Formato di compressione audio
Dolby Digital, MP3, WMA, AAC, DTS, PCM
Supporti di riproduzione audio
CD-CD-MP3, CD-R/RW, Unità flash USB
Connettività
Ingresso CC, jack da 3,5 mm, uscita AV, HDMI, LAN, USB
Funzioni utili
Indicatore ricarica batteria, antiurto, BD-Live
Accessori inclusi
Adattatore, kit per auto, telecomando, cavo AV, manuale e custodia
Tipo batteria
Ricaricabile al litio
Durata batteria
Fino a 3 ore
Dimensioni
240x220x45 mm
Peso
1,4 kg