Le migliori action cam del 2015: 5 modelli per tutte le tasche

[multipage]

Se la domanda che vi ponete spesso è “quali sono le migliori action cam del 2015”, allora abbiamo la risposta per voi. L’arrivo di numerosi concorrenti del famoso marchio GoPro ha permesso non solo di proporre svariate gamme di prezzi, ma anche diversi formati di action cam che si adattano ad utilizzi svariati. Tra queste, troverete senza ombra di dubbio quella più adatta alle vostre attività. Ci resta solo che vivere le vostre avventure con loro!

[/multipage]

[multipage]PNJ Cam AEE S71 Extreme Edition

Con la sua scocca waterproof a 100 metri blindata come un carro sovietico e complesso come una console di pilotaggio di una navicella spaziale, PNJ Cam AEE S71 Extreme Edition non passa inosservata. La modalità 4K vi permette di registrare a 15 fps, mentre in Full HD il risultato è molto buono con una modalità 1080p 60 fps e un display da 2 pollici. Il suo prezzo è di 270 euro.

[/multipage]

[multipage]GoPro Hero 4 Session

Con il suo formato mini, GoPro Hero 4 Session punta tutto sul fattore waterproof senza scocca esterna. Più ricca in modalità video rispetto alla Hero+ LCD visto che la risoluzione sale fino a 60 fps, si limita alla definizione Full HD (il 4K è al momento troppo vorace in potenza ed energia). Ben rifinita e ideale per essere posizionata nei posti più insoliti, l’action cam è proposta a 400 euro.

[/multipage]

[multipage]Kodak Pixpro SP1

Miglior rapporto qualità/equipaggiamenti/prezzo, Kodak Pixpro SP1 ha tutto per piacere. E’ molto facile da configurare con i suoi grossi pulsanti e il suo schermo LCD, anche se, a suo svantaggio, non offre ne il Full HD 1080p a 60 fps ne risoluzioni in 4K. Prezzo? Da 170 a 220 euro. In questa fascia di prezzo trovate anche la Rollei 500, una simpatica action cam ultradefinita.

[/multipage]

[multipage] Sony FDR-X1000V

L’unica vera rivale di GoPro Hero 4 Black in termini di 4K, è laSony FDR-X1000V. Fino a 60 Mbit/s e 100 Mbit/s in Full HD, dispone di un sistema di stabilizzazione efficace che offre sequenze pulite anche nei momenti di ripresa più complicati, come le registrazioni su due ruote. E’ disponibile da 450 a 550 euro.

[/multipage]

[multipage] GoPro Hero 4 Black

Sin dalla sua uscita verso la fine dell’anno scorso, il modello top di gamma del marchio si è evoluto grazie agli aggiornamenti di software. Se la modalità 4K HUD della GoPro Hero 4 Black era limitata a 15 fps all’inizio, si parla ora di 30 fps, 60 fps in modalità 2.7K, 120 fps in Full HD e 240 fps in 720p. Prezzo non proprio economico visto che si parla di 530 euro. Potete vedere come GoPro se la cava con le rivali.

[/multipage]